Complimenti.....Sei entrato nel piu' completo Portale sulle Medicine Alternative, Biologico  Naturali e Spirituali - la Guida alla Salute Naturale - Leggi, Studia, Pratica e starai in Perfetta  Salute, senza Farmaci ne' Vaccini


GUIDA  alla  SALUTE con la Natura

"Medicina Alternativa"   per  CORPO  e   SPIRITO
"
Alternative Medicine"
  for  BODY  and SPIRIT
 

 
 


PAP TEST - AMNIOCENTESI
Il Thimerosal dei vaccini distrugge e/o altera la flora intestinale essendo una sostanza altamente tossica
Ecco il recente studio che ha coinvolto più di 17.000 bambini fino a 19 anni
Questo studio-indagine attualmente in corso è stato avviato dall’omeopata Andreas Bachmair.

 

PAP Test

E' detto dal nome del dott. Papanicolaou che per primo lo utilizzò lo diffuse. Nel 1941 il medico pubblicò uno studio che dimostrava che i cambiamenti maligni della cervice potevano essere diagnosticati esaminando le cellule della vagina.
Questo test semplice ed indolore implica il prelevamento di un piccolo campione di tessuto dal collo della vagina, che viene inviato su un vetrino a un laboratorio di analisi per vedere se ci sono delle cellule anomale. Nonostante sia stata adottata una politica governativa nazionale nel Regno Unito fino a non molto tempo fa, la maggior parte dei dottori britannici considera l'esame per il cancro alla cervice come uno dei test della buona prassi, e raccomanda che tutte le donne in età tra 20 e 65 anni ripetano il test ogni 3 o 5 anni. I dottori britannici ottengono dei bonus solo se più del 50% delle loro pazienti donne si sottopone al test, e triplicano il loro bonus se la percentuale raggiunge l'80%.
Ma questo test funziona? Il problema è che non esiste nessuna prova convincente che induca a pensare che funzioni. Il Prof. James McCormick del Dipartimento di Sanità Pubblica del Trinity College di Dublino, un esperto dei test di campionatura di massa dice: "Non c'è alcuna prova concreta che questi test portino dei benefici ed effettivamente potrebbero fare più male che bene". 
Il cancro alla cervice non è quel killer di massa che spesso viene dipinto. Nonostante 2000 donne circa muoiano di cancro alla cervice ogni anno nel Regno Unito, esse rappresentano meno di un sesto del numero di donne che contraggono il cancro al seno. 
Un ampio studio ufficiale conferma che il Pap test non dà alcun risultato dato che i tassi di mortalità per il cancro alla cervice non sono variati in due decenni, a dispetto di un programma di prevenzione quasi universale.
Molte migliaia di donne vengono sottoposte a inutili trattamenti in seguito a risultati falsamente positivi e a volte rischiano di rimanere sterili o di subire altri terribili effetti collaterali. Durante ogni campagna ad ampio raggio nell'area di Bristol, 15.000 donne sono state informate di essere a rischio cancro, e pi di 5500 sono state esaminate e sottoposte a terapie in seguito a lievi anormalità che non si sarebbero mai trasformate in cancro. Praticamente una donna su 15 risulta anormale dal punta di vista del test. 
Il livello di risultati erroneamente positivi dimostra a quale livello il pap test della cervice provochi delle preoccupazioni inutili in donne sane.
Uno studio del 1988 indicò che quasi la metà delle anormalità rilevate dai pap test si convertiva poi alla normalità nel giro di due anni. Mentre uno studio canadese recente indica che la semplice infiammazione della cervice potrebbe provocare risultati anormali in un pap test.
Si può concludere che il pap test è talmente poco accurato da essere praticamente inutile. Gli autori di uno studio, ammettono percentuali di test erroneamente negativi tra il 7 e il 60%
Tratto da: "Ciò che i dottori non dicono": la verità sui pericoli della medicina moderna Lynne McTaggart edizioni Macro.
vedi: VACCINO  per il Tumore dell'Utero - 2
  +   Guerra contro le Donne  +  Cancro alla cervice dell'Utero 3
Cervarix e Gardasil = morti e Gravi danni con il Vaccino  +  Contenuto dei Vaccini

Commento
NDR: ed e' anche sconsigliato in gravidanza !

VACCINO "gratuito" per il Tumore alla cervice dell'Utero - 1 +  VACCINO per il Tumore all'Utero - 2
(Gardasil + Cervarix ....vaccinano gratuitamente, tanto pagano gli Stati con le ns. Tasse.... e regalano Danni ai Cittadini)
I tumori del collo dell’utero (o della cervice uterina) rappresentano in Italia l’1,6% di tutti i tumori femminili
e sono in costante diminuzione, oltre al fatto che il virus NON e' la causa del tumore all'utero !

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

AMNIOCENTESI
E' il test preferito per individuare la sindrome di Down e per altre anormalità genetiche. Il procedimento implica un ago che viene inserito nell'addome e nell'utero per estrarre del liquido amniotico. Le cellule estratte vengono allora coltivate per due o tre settimane e ne vengono studiati i cromosomi, il che spiega l'attesa di tre settimane tra il test e i risultati. I rischi di aborto spontaneo sono circa di 1 - 1.5 su 100, soprattutto a causa del danno provocato dall'ago introdotto o dalla possibilità di introdurre delle infezioni nel grembo. Nel 1978 il Consiglio per la Ricerca Medica (MRC) riportò una crescita del 3% di stress respiratorio neonatale e una crescita del 2.4% di dislocazioni congenite dell'anca e piede deforme.  L'alta percentuale di aborti spontanei non è da sottovalutare se si è aspettato fino ai trentacinque anni per avere un figlio e lo si desidera veramente.
Dato lo spettro di un aborto a tardo termine in caso di amniocentesi positiva, le donne optano per un'amniocentesi all'inizio della gravidanza. Tuttavia le ultime ricerche riportano che un'amniocentesi dopo poche settimane aumenta il rischio di aborto spontaneo. E' inoltre più probabile che provochi la deformazione del piede rispetto al CVC (Campionamento del Villo Corionico), secondo la ricerca svolta dalla Scuola Medica del King's College di Londra.
L'amniocentesi condotta all'inizio della gravidanza si è rivelata così pericolosa che i ricercatori olandesi probabilmente abbandoneranno i loro esperimenti perché non ne considerano eticamente giustificato il proseguimento.
Mentre scrivo, otto donne hanno avuto un aborto spontaneo dopo aver subito un'amniocentesi all'inizio della gravidanza, lo stesso è capitato in un altro gruppo di 120 donne a cui era stato fatto il test, da quando gli olandesi hanno iniziato la loro ricerca.
Il Dott. F. Vandenbusche e i suoi colleghi del Leiden University Hospital hanno comunicato ai loro colleghi che "pare che non si sia alcuna giustificazione per continuare l'amniocentesi all'inizio della gravidanza sulla base di credenze e di osservazioni non verificate". Un altro studio ha indicato che i bambini le cui madri si sottopongono ad amniocentesi, riportano livelli "significativamente maggiori" di malattie emolitiche.
Vi sono poi molti casi in cui gli esami risultano erroneamente positivi, anche questo tipo di test che viene considerato molto accurato (c'erano più risultati errati nell'amniocentesi che nel test CVC nello studio condotto dall'MRC).
Tratto da: "Ciò che i dottori non dicono": la verità sui pericoli della medicina moderna Lynne McTaggart edizioni Macro.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

CVC: Campionamento del Villo Corionico
Il CVC pareva essere la risposta alla preghiera di ogni madre avanti con gli anni. Nonostante l'amniocentesi sia un test ben noto per scoprire la sindrome di Down, per poterlo fare bisogna aspettare fino alla 16 settimana di gravidanza, poi attendere ancora due o tre settimane prima che i risultati siano disponibili. Se il test indica un'anormalità e voi non volete continuare la gravidanza, dovete sottoporvi a un aborto nel secondo trimestre, che implica effettivamente di dare alla luce un feto morto di 20 settimane, con tutte le conseguenze fisiche e psicologiche del caso.
Agli inizi degli anni '70 alcuni dottori svedesi e dell'estremo oriente capirono che si poteva prelevare un piccolo campione dei "villi" con un ago inserito attraverso l'addome o la vagina. I villi sono le proiezioni simili ai capelli del corione (il sacco che contiene l'embrione nell'utero, che diventa placenta) tra la 9 e la 12 settimana di gravidanza e che ci avrebbero permesso di individuare il tipo genetico del feto.
sarebbe stato possibile quindi scoprire nel feto la Sindrome di Down, l'anemia a cellule falciformi, la distrofia muscolare e anormalità di tipo sessuale. 
Ultimamente, studi compiuti su larga scala, hanno finalmente confermato alcune preoccupazioni concernenti il campionamento del villo. L'ultimo di questi studi, condotto dal Consiglio per la Ricerca Medica, ha esaminato più di 3000 risultati di gravidanze di donne che si erano sottoposte a questo test, confrontandoli con quelli di donne che avevano fatto l'amniocentesi.
Rispetto alle donne che avevano subito l'amniocentesi, quelle sottoposte al CVC avevano più probabilità di perdere il bambino. Solo l'86% delle donne nel gruppo CVC avevano avuto una gravidanza normale, rispetto al 91% del gruppo dell'amniocentesi. Questo era dovuto a un numero maggiore di morti fetali prima delle 28 settimane, un numero maggiore di terminazioni di anormalità supposte, e un numero di morti neonatali dovute soprattutto a un alto numero di bambini prematuri nati prima di 32 settimane.
Il CVC, secondo l'Università Erasmus di Bilthoven in Olanda, può causare una perdita massiccia di sangue nel grembo, che può portare alla morte del feto. "I risultati di questa prova suggeriscono che la politica del campionamento del villo corionico nel primo trimestre riduce del 4,6% le possibilità di portare a termine una gravidanza con successo" ha concluso il rapporto dell'MRC.
Lo studio non era in grado di dire con certezza quanti dei test CVC fossero falsamente positivi perché non tutti i feti abortiti sono stati testati. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto tre falsi positivi, uno nel campione CVC e due nel gruppo amniocentesi.
 falsi positivi e negativi sono potenzialmente comuni perché il materiale genetico che si trova nel villo corionico potrebbe non essere identico a quello del feto. Nello studio del MRC e in altri campioni del villo corionico contenevano cromosomi anormali, mentre i bambini nati erano normali.
Dai dati è emerso che il rischio di deformità si verificava nelle madri sottoposte a CVC in un qualsiasi momento della gravidanza in un caso su 200, rispetto a un rischio ordinario di uno su 3100 nella popolazione in generale.
Lontano dall'essere meno invasivo, questo test, prima viene fatto, più gravi sono le anormalità che provoca.
Data l'accuratezza dubbia del CVC ci si potrebbe trovare a fare un'amniocentesi per confermare i risultati, sottoponendo il bambino a due grandi pericoli e moltiplicando il rischio di aborto spontaneo. Il rischio di perdere il bambino con il CVC è di circa del 5%. Quando si aggiunge l'amniocentesi, il rischio di aborto spontaneo è piuttosto alto e si aggira attorno a un caso su sei.
Tratto da: "Ciò che i dottori non dicono": la verità sui pericoli della medicina moderna Lynne McTaggart edizioni Macro.

ULTIMAMENTE la sindrome di Down è salita agli onori della cronaca, soprattutto quella americana. Sarah Palin, la candidata repubblicana alla vicepresidenza degli Stati Uniti si oppone all’aborto, portando sé stessa ad esempio, e il suo ultimo nato Trig. La Palin ha deciso di far nascere il bambino nonostante la diagnosi preparto fosse chiara: trisomia del cromosoma 21, ovvero sindrome di Down.
Per molte donne la scelta non è altrettanto ovvia, anche perché l’unico modo certo per individuare l’anomalia genetica durante la gravidanza è quella di ricorrere all’amniocentesi, o, in alternativa, al Cvc (campionamento del villo corionico). Entrambe queste tecniche però sono procedure invasive che richiedono l’inserimento di un ago e l’asportazione di un piccolo campione di placenta dal ventre materno per analizzare i cromosomi del nascituro presenti nel liquido. Esiste dunque il pericolo di provocare un aborto non desiderato: per l’amniocentesi il rischio è circa dello 0,5 per cento, mentre per il Cvc è del 3 per cento. D’altra parte quest’ultima tecnica si può eseguire dalla decima settimana di gestazione, mentre per l’amniocentesi si deve aspettare il periodo tra la sedicesima e la ventesima settimana (più ovviamente il tempo per ottenere i risultati).

vedi:  Medici pagati dall'industria dei Vaccini

Continua in: Pag. 6  -  Pag. 7  -  Pag. 8  -  Pag. 9  -  Pag. 10  -  Pag 11  -  Pag. 12  -  Pag. 13  - Pag 14  - Pag 15  -
Pag. 16  -  Pag. 17  -  Pag. 18  -  Pag.19  -  Pag. 20  -  Pag. 21
vedi anche Dati ISTAT sui Vaccini + Statistiche Istat sui vaccini +  Malattie e Vaccini

Commento NdR: questi studi dimostrano e confermano cio' che insegniamo da decenni e cioe' che i Vaccini producono nei soggetti sottoposti a quelle infauste pratiche in-sanitarie, spacciate per tecniche preventive, Malnutrizione con perdita di fattori vitali essenziali alla vita sana, alterazione e perdita di: flora batterica autoctona, vitamine, minerali, proteine vitali), oltre alle mutazioni genetiche occulte, immunodepressioni, intossicazioni, infiammazioni e contaminazioni da virus e/o batteri pericolosi che nel tempo possono produrre malattie le piu' disparate !

Consulenze e perizie per danni da vaccino dott.  M. Montinari
 +  Interrogazione Parlamentare   
Autismo, Vaccini, la prova
-  
Il libro ormai esaurito, del dott. Massimo Montinari
Gli anticorpi che dovrebbero essere indotti da un vaccino NON indicano immunità. Ciò che mette molti medici in confusione è che parte della reazione nei confronti del vaccino porta alla produzione di anticorpi. Ciò è falsamente considerato immunità.

Continua in:  Immunogenetica  +   Pag.2  +   Pag.3  +  Pag. 4  +  Bibliografia