Dr.
William Shaw parla dei metaboliti microbiali e suo ruolo nell'autismo,
disturbi dello sviluppo, e altre malattie e disturbi come fatica
cronica,
depressione,
disturbi intestinali, disbiosi,
Candidiasi, ecc.
Quando
ha iniziato ad interessarsi al campo dell'autismo e dei
disturbi
generalizzati dello sviluppo ?
Ero
responsabile presso l'ospedale pediatrico di Kansas City, Missouri, dei
test per malattie metaboliche denominati esame degli acidi organici nelle
urine,. Mi sono entusiasmato molto per applicazione dei nuovi programmi di
software per risolvere l'enigma delle malattie infantili con cause ancora
sconosciute.
La
scoperta è avvenuta mentre stavo esaminando due fratelli che avevano
autismo e debolezza dei muscoli occasionali (Clin Chem 41:1094-1104,1995).
Siccome
alcuni errori del metabolismo erano associati con la debolezza dei
muscoli, mi sono messo a cercare delle anormalità associate con le
malattie dei muscoli genetiche; invece, mi sono accorto che certi composti
insoliti avevano livelli costantemente elevati. Nessuno di questi era
descritto adeguatamente nella letteratura medica di quel periodo. I miei
collegi nel campo delle malattie metaboliche hanno detto che quei composti
probabilmente provenivano dalla
flora intestinale (batteri o lieviti nel
tratto intestinale).
Quando
ha cominciato Lei a sospettare il rapporto tra
l'autismo e queste
anormalità ?
Quando
ho osservato i grafici medici di alcuni altri bambini con autismo, ho
trovato delle simili anormalità e immediatamente ho pensato a un rapporto
possibile. Dopo aver fatto delle ricerche nella letteratura speciale su
questi composti anormali, ho scoperto che erano comuni in lieviti.
Il
prossimo passo sembrò ovvio. Se questi combinati provenivano da lieviti e
causavano alcuni dei sintomi dell'autismo, i medicinali antifungini che
uccidono i lieviti, dovrebbero ridurre alcuni dei sintomi dell'autismo.
Proprio
in quel momento nell'ospedale in cui lavoravo stavamo esaminando per
autismo un bambino di due anni. Avevo appena effettuato il suo esame degli
acidi organici. I risultati che avevo ottenuto, e che, come pensavo erano
causati dai lieviti, erano apparsi molto elevati. Quel bambino si era
sviluppato normalmente fino a 18 mesi di età e aveva avuto un vocabolario
di 100 parole.
Molte volte era stato trattato per infezioni dell'orecchio
con antibiotici e per il mughetto (Candida o l'infezione di lieviti della
lingua). Dopo, i trattamenti antibiotici, il suo comportamento si era
deteriorato rapidamente. Il bambino ha smesso di parlare, e diventò
estremamente iperattivo, si svegliava tutta la notte, perse il contatto
visivo coi suoi genitori e fu diagnosticato autistico.
Il
medico del bambino gli prescrisse Nystatina, il medicinale antifungino. Il
giorno dopo, il contatto visivo del bambino migliorò. Alcuni giorni dopo,
il suo sonno era diventato normale, e la sua iperattività scese di molto.
Allo stesso tempo, il livello degli acidi organici diminuì notevolmente.
Molti
bambini ricevono cure con antibiotici, e comunque non hanno nessun sintomi
autistici.
Questo
fatto non dimostrerebbe un difetto nella sua teoria ?
Molte
persone che fumano, non s'ammalano mai del cancro polmonare, e invece
alcune persone con cancro polmonare non hanno mai fumato. Comunque non c'è
dubbia, che fumare provoca cancro. Il fatto che alcune persone fumatore
sopravvivono e le altre hanno cancro, dipende anche degli altri fattori
genetici e ambientali
Ho
trovato che questi metaboliti non sono solo specifici all'autismo, ma
anche possono associarsi agli altri disturbi neurologici, tali come
deficit d'attenzione con iperattività, convulsioni, problemi
dell'apprendimento o della lingua. Tra i due fratelli identici, uno è
diventato autistico mentre l'altro aveva solo problemi di lingua.
Altri
fattori importanti nell'autismo altri disturbi associati con i
lieviti/funghi, sono immunodeficienze, il problema molto frequente.
Immunodeficienze presente in certi individui sono così grandi che una
unica volta di cure con antibiotici, può alterare la flora intestinale di
maniera molto significante.
Perché
le persone con autismo hanno alti livelli di questi lieviti intestinali ?
Molti,
ma non tutti i bambini autistici hanno avuto infezioni frequenti
(specialmente infezioni dell'orecchio), che vengono trattate con
antibiotici a largo spettro. Un genitore ci ha riportato che il suo
bambino aveva avuto 50 infezioni all'orecchio consecutive prima di
arrivare a 5 anni. Comunque, alcuni bambini comunque possono avere elevati
metaboliti degli acidi organici dopo un singolo trattamento antibiotico.
Perché
succede questo?
Un'alta
percentuale di persone autistiche hanno disfunzioni immunitarie
significative. Queste disfunzioni possono includere la deficienza dei
mieloperossidasi (un deficit genetico che impedisce la distruzione di
lieviti dalle celle bianche di sangue), la deficienza degli anticorpi IgA,
la deficienza dei complementi C4b, la deficienza degli anticorpi IgG, o la
deficienza delle subclassi di IgG.In un caso, il Dottor Sudhir Gupta, M.D.
ha ottenuto la guarigione completa dell'autismo (J Autism e Developmental
Disorders 26: 439-52,1996) attraverso le infusioni di globulina gamma (un
concentrato degli anticorpi umani).
Il
trattamento con la terapia antifungina ha ridotto notevolmente i sintomi
autistici del bambino. Dopo il trattamento antifungino e l'eliminazione
dei prodotti del latte e del grano dal suo regime alimentare i suoi
risultati sulla scala dei sintomi dell'autismo si sono mostrati normali.
Come
si può esaminare queste anormalità del sistema immunitario ?
Un
semplice esame del sangue chiamato valutazione della deficienza
immunitaria, effettuato dal laboratorio Great Plains può determinare se
alcune di queste anormalità sono presenti. Recentemente abbiamo esaminato
un bambino con autismo severo. Lui aveva assunto antibiotici solamente due
volte nella sua vita ma il nostro esame degli acidi organici di urina ha
rivelato un eccesso di Candida nel tratto intestinale.
La
valutazione della deficienza immunitaria ha indicato una deficienza
completa degli anticorpi del sistema immune chiamati IgA chi sono
responsabili per la protezione del tratto intestinale dall'eccesso di
lieviti.
Il
trattamento antifungino ha ridotto notevolmente i sintomi autistici del
bambino. Dopo il trattamento antifungino e l'eliminazione dei prodotti di
latte e grano del suo regime alimentare i suoi risultati sulla scala dei
sintomi dell'autismo si sono mostrati normali.
Lei
ha menzionato l'eliminazione dei prodotti di grano e latte come uno dei
trattamenti per le persone con autismo. Potrebbe spiegarsi meglio ?
Il
lavoro del dottor Robert Cade presso all'Università di Florida ha
determinato che le persone con autismo e schizofrenia hanno i livelli
elevati degli anticorpi contro i prodotti di grano e latte nel loro
sangue, così come i livelli elevati delle proteine di questi cibi nella
loro urina. Il Laboratorio Great Plains può misurare le anormalità dei
livelli degli anticorpi a glutine e caseina in sangue così come i
frammenti di proteine chiamati peptidi, nell'esame dei peptidi urinari. Si
deve eliminare questi prodotti se i livelli degli anticorpi sono
eccessivi. La restrizione dei prodotti allergeni risulta in una riduzione
notevole dei sintomi autistici nella maggioranza dei casi. Quest'esame è
chiamato l'esame elementare d'intolleranze alimentari e rivela le
intolleranze dei grani come orzo, avena, segale, e prodotti del latte.
Tutte
queste terapie sono apparse molto efficienti per gli adulti con autismo e
specialmente per gli adulti con i comportamenti severamente irregolari.
video del dott.
Massimo Montinari a Don
Chisciotte - Ott. 2012
Video su: I BAMBINI
NON
VACCINATI SONO molto PIU' SANI
di quelli VACCINATI !
Nel 1992 I.A.S. ha condotto un sondaggio
sulla salute e la vaccinazione dei
bambini della Nuova Zelanda ed ha
trovato solide prove scientifiche che I
BAMBINI NON VACCINATI sono PIU' SANI dei
loro coetanei vaccinati !
Ha
parlato molto dei bambini con autismo. Queste terapie e gli esami servono
anche per gli adulti con autismo ?
Sì.
Tutte queste terapie sono apparse molto efficienti per gli adulti con
autismo e specialmente per gli adulti con i comportamenti severamente
irregolari. A una conferenza a Atlanta nel 1999, i genitori di un ragazzo
da 21 anni con autismo hanno parlato al gruppo del suo comportamento
estremamente irregolare, sbavature da feci. Loro figlio sbavava tutti i
muri del bagno delle sue feci dopo ogni movimento dell'intestino. I
genitori avevano provato ogni cosa possibile incluso molte terapie
comportamentali e diverse medicamenti psicotropici. Nessuno di questi
trattamenti funzionava. Gli esami hanno rivelato che loro figlio aveva un
problema severo di lieviti. Terapia antifungina ha condotto a una
sparizione di questo comportamento dopo meno di una settimana. Il
comportamento non si è ripetuto mai.
Quali disturbi infantili e adulti sono associati con
produzione di abnormi livelli di lieviti
e batteri intestinali ?
Fra
disturbi degli adulti affettati dai livelli abnormi dei micro organismi
intestinali, sono fibromialgia, sindrome di fatica cronica, schizofrenia,
deficit d'attenzione, lupus eritematosus sistemico, infiammazione
intestinale, coliti, cistiti interstiziali, depressione (unipolare e
bipolare), sclerosi multiple e infezioni di HIV. Non voglio dire che tutti
questi disturbi sono causati dai micro organismi intestinali, ma certi
sintomi sono sicuramente aggravati da questi micro organismi che possono
anche essere fra fattori causativi in alcuni disturbi.
Disturbi
infantili includono autismo e disturbi progressivi dello sviluppo, deficit
d'attenzione, problemi di lingua e apprendimento, depressioni,
aggressioni, convulsioni, etc.
Si
osservano miglioramenti in tutti questi disturbi ?
Nella
maggioranza dei casi abbiamo osservato miglioramenti dei vari gradi dopo
dell'inizio della cura antifungina adeguata, e succedono anche i casi di
recupero completo. I miglioramenti più frequenti sono la sparizione dei
sintomi negativi gastrointestinali, tali come stitichezza o diarrea, dei
sintomi comportamentali, tali come restituzione del contatto visuale,
miglioramenti della lingua e comprensione, nell'attenzione, sparizione o
diminuzione dei comportamenti aggressivi e violenti, di convulsioni, ecc.
Mio
figlio è propenso a convulsioni. Per iniziare la cura antifungina, devo
smettere I farmaci contro le convusioni ?
Assolutamente
no. Micostatin e altri medicamenti antifungini non interferiscono con
altri medicamenti.
Ci
sono effetti collaterali a medicamenti antifungini ?
Il
medicamento antifungino i più raccomandato è Micostatín, siccome questo
non viene assorbito dal fegato, quindi non rimane nel corpo e si elimina
con l’urina. E possibile prenderlo per molto tempo senza nessun rischi
per la salute, da uno fino a alcuni anni se necessario. Altri medicamenti
sono più potenti, e si raccomanda prenderli, ad intervalli, per 10
giorni. Se è necessario l'uso più prolungato, si raccomanda consultare
un medico, e far analisi del funzionamento epatico ogni mese.
Comunque,
durante i primi 10 giorni o 2 settimane dopo dell'inizio della terapia
antifungina, specialmente nei casi dei livelli molto elevati dei
lieviti/funghi, si può osservare la reazione della così detta ¨¨morte
di lieviti/funghi¨¨ causata dalle tossine emesse da lieviti mentre
quelli sfuggono del corpo.
I
sintomi possibili comportamentali e gastrointestinali possono aggravarsi
un pò durante questo periodo, la persona può sentirsi più stanca,
persino apatica, o al contrario, più iperattiva. Una madre ci informò
che suo figlio dormiva durante due o tre giorni, svegliandosi solamente
per prendere un pò d'acqua e il suo medicamento e per mangiare. Questa
reazione è normale e dimostra il funzionamento del medicamento.
Comunque,
si raccomanda cercare la consulenza medica si la reazione è insolita e
dura più di due o tre settimane, o si dovrebbe cambiare medicamento
antifungino. Per ridurre i sintomi negativi, si raccomanda prendere
Alcaselzter GOLD, o un cucchiaino di bicarbonato di sodio disciolto in un
bicchiere d'acqua.
Come
possono aiutare le altre terapie ?
L'uso
di terapie nutrizionali, come DMG, Super-Nuthera, il trattamento
anti-lieviti, la restrizione di glutine e caseine e i trattamenti delle
allergie alimentari sostengono il bilancio biochimico e nutrizionale che
migliora il controllo neurologico e neuro-muscolare. E' comune osservare
dei miglioramenti significativi dopo il trattamento che includono un
decremento in iperattività, un miglioramento nel linguaggio ricettivo ed
espressivo, nella comunicazione e nei tempi dell'apprendimento, una
riduzione nei comportamenti stereotipati, un decremento nei comportamenti
aggressivi o autolesionistici e un incremento del contatto visivo. Il
miglior risultato possibile, certamente, è una remissione completa
dell'autismo.
C'è
un aumento nei casi della guarigione completa dei bambini con autismo,
senza che rimanga nessun sintomo dell'autismo. Abbiamo una videocassetta
di un bambino (Recupero Controllato dell'Autismo) che era severamente
autistico da quando aveva due anni e che era stato diagnosticato alla
clinica dell'autismo della facoltà medica presso all'Università di
Missouri. Adesso il ragazzo è al liceo, si è creato dei propri amici, fa
successi accademici, e non ha dimostrato nessun sintomo dell'autismo
quando è stato riesaminato dal medico che fece la diagnosi iniziale. La
storia completa di questo bambino è descritta da Pam Scott in un capitolo
del mio libro Trattamenti Biologici per Autismo e PDD. Questi casi di
guarigione completa sono rari, ma miglioramenti notevoli del comportamento
sono frequenti.
Quali
analisi si raccomandano per la valutazione iniziale delle anormalità
biologiche relazionate con queste anomalie ?
E
molto importante eseguire il COMBO dell'analisi degli acidi organici
nell'orina e la coltura e resistenza di lieviti nelle feci. Esame degli
acidi organici valutano i livelli dei micro organismi intestinali, come
lieviti, batteri, deficienze di vitamine, acidi grassi, aminoacidi e
antiossidanti, quel che è importante per la salute di ogni persona e chi
possono affettare i comportamenti e livelli dell'energia nell'autismo,
deficit d'attenzione, fibromialgia, fatica cronica, ecc.
Coltura
e resistenza delle feci aiuterà a scoprire livelli di lieviti presenti
nelle feci e valutare l'efficienza dei medicamenti e prodotti naturali
antifungini in ogni colonia dei lieviti particolare.
Valutazione
di allergie alimentari IgG nel sangue e molto importante siccome anche
quelle allergie riducono la condizione di salute, e il funzionamento
energetico della persona.
Peptidi
di glutine e caseina nell'urina possono dimostrare i livelli dei peptidi
oppiacei presenti nel corpo per sapere si la persona ha problemi di
digestione dei prodotti di grano e del latte/latticini.
Esame
dei livelli dei metalli tossici e minerali essenziali nel corpo dimostrano
la presenza dei metalli molto pericolosi per il cervello e il corpo in
generale e possono aiutare a indagare la deficienza dei metalli
antagonisti necessari per il buon funzionamento. Secondo i risultati, potrà
essere necessario la cura dell'eliminazione dei metalli, o dei supplementi
dei metalli benefici.
Queste
cure portano grandi miglioramenti nelle condotte e nella salute generale.
Con
queste cure possono diventare normali ?
E
troppo presto rispondere definitivamente. Autismo è un disturbo molto
complesso, che implica differenti fattori. Negli ultimi anni abbiamo
avanzato nella ricerca e applicazione di queste terapie con gran successo
e miglioramenti importanti nei vari gradi per bambini e adulti che abbiamo
consultato. Facciamo sempre più ricerca per trovare maggiori informazioni
sulle cause dell'autismo, maggiori possibilità di terapie efficienti e più
speranza per le persone affettate di vivere normalmente.
Bibilografia
1.
Shaw W, Kassen E, and Chaves E. "Increased excretion of
analogs of Krebs cycle metabolites and arabinose in two brothers with
autistic features." Clin Chem 41:1094-1104, 1995.
2.
Shaw, W., Chaves, E., and Luxem, M. "Abnormal urine organic
acids associated with fungal metabolism in urine samples of children with
autism: preliminary results of a clinical trial with antifungal drugs.
" Published in The Proceedings of the Autism Society of American
National Conference on Autism. Greensboro, NC, July 1995.
3.
Shaw, W. "Organic acid testing: abnormal metabolites in the
urine of children may assist in the diagnosis of, and therapies for,
autism." Presented at the Autism Society of America National
Conference on Autism, Las Vegas, NV, July 1994.
4.
Shaw, W and Chaves, E. "Experience with organic acid testing
to evaluate abnormal microbial metabolites in the urine of children with
autism." Published in The Proceedings of the Autism Society of
American National Conference on Autism. Milwaukee,WI,1996.
5.
Kontstantareas M and Homatidis S "Ear infections in autistic
and normal children." J Autism and Dev Dis 17:585,1987.
6.
Kennedy M and Volz P "Dissemination of yeasts after
gastrointestinal inoculation in antibiotic-treated mice." Sabouradia
21:27-33, 1983.
7.
Danna P, Urban C, Bellin E, and Rahal J. "Role of Candida in
pathogenesis of antibiotic associated diarrhea in elderly patients."
Lancet 337: 511-14, 1991.
8.
Ostfeld E , Rubinstein E, Gazit E, Smetana Z. "Effect of
systemic antibiotics on the microbial flora of the external ear canal in
hospitalized children." Pediat 60: 364-66, 1977.
9.
Kinsman O S, Pitblado K." Candida albicans gastrointestinal
colonization and invasion in the mouse: effect of antibacterial dosing,
antifungal therapy, and immunosuppression." Mycoses 32:664-74,
1989.
10.
Van der Waaij D. "Colonization resistance of the digestive
tract—mechanism and clinical consequences." Nahrung 31:507-17,
1987.
11.
Samonis G and Dassiou M. "Antibiotics affecting
gastrointestinal colonization of mice by yeasts." Chemotherapy 6:
50-2, 1994.
12. Samonis G, Gikas A, and Toloudis P. "Prospective evaluation of
the impact of broad-spectrum antibiotics on the yeast flora of the human
gut."European Journal of Clinical Microbiology & Infectious
Diseases 13:665-7, 1994.
13.
Samonis G, Gikas A, and Anaissie E. "Prospective evaluation of
the impact of broad-spectrum antibiotics on gastrointestinal yeast
colonization of humans." Antimicrobial Agents and Chemotherapy 37:
51-53, 1993.
14.
Gorbach S et al. "Successful treatment of relapsing
Clostridium difficile colitis with Lactobacillus GG." Lancet 1987 ii:
1519,1987.
15.
Van der Waaij D. "Colonization resistance of the digestive
tract--mechanism and clinical consequences." Nahrung 31:507-17,
1987.
16.
Berg R. "Promotion of enteric bacteria from the
gastrointestinal tracts of mice by oral treatment with penicillin
clindamycin, or metranidazole." Infection and Immunity 33:854-61,
1981.
17.
Finegold
S. "Anaerobic infections and Clostridium difficile colitis emerging
during antibacterial therapy." Scand
J Infect Dis Suppl 49: 160-4, 1986.
18.
Bartlett
J." Antibiotic-associated diarrhea." Clin
Infect Dis 15:573-81, 1992.
19.
Sumiki Y. "Fermentation products of mold fungi.IV. Aspergillus
glaucus.I." J Agr Chem Soc Jap 5 : 10, 1929.
20.
Sumuki Y. "Fermentation products of molds." J Agr Chem
Soc Jap 7:819, 1931.
21.
Kawarda A, Takahoshi N., Seta Y, Takai M, and Tamura S. "Biochemical
studies on bakanae fungus." Bull Agr Soc Jap 19:84, 1955
22.
Mrochek J and Rainey W. "Identification and biochemical
significance of substituted furans in human urine." Clin Chem 18:
821-828, 1972.
23.
Pettersen J and Jellum E. "The identification and metabolic
origin of 2-furoylglycine and 2,5-furandicarboxylic acid in human
urine." Clin Chem Acta 41:199-207, 1972.
24.
Hanneman K, Puchta V, Simon E., Ziegler H., Ziegler G, and
Spiteller G. "The common occurrence of furan fatty acids in plants."
Lipids 24:296-8, 1989
25.
Henderson S and Lindup E. "Renal organic acid transport:
uptake by rat kidney slices of a furan dicarboxylic acid which inhibits
plasma protein binding of acidic ligands in uremia." J Pharmacol and
Exp Ther 263:54-60, 1992.
26.
Gupta S, Aggarawal, and Heads C. (1995). "Dysregulated immune
system in children with autism. Beneficial effects of intravenous immune
globulin on autistic characteristics." J. Autism Develop Dis 26:
439-52, 1996.
27.
Warren R P, Foster A, Margaretten N C. "Immune abnormalities
in patients with autism." J. Autism Develop Dis 16, 189-197,
1986.
28.
Warren R P, Yonk J, Burger R A, Odell D, and Warren W L. " Dr.
positive T cells in autism: association with decreased plasma levels of
the complement C4B protein. "Neurophyschobiology 39:53-57, 1995.
29.
Stubbs E G, Crawford M L, Burger D R, and Vanderbark A A. "Depressed
lymphocyte responsiveness in autistic children." J Autism Child
Schizophr 7:49-55 1977.
30.
Singh V K, Frudenberg H H, Emerson D, Coleman M. "mmunodiagnosis
and immunotherapy in autistic children." Ann NY Acad Sci 540:
602-604, 1998.
31.
Shah D and Larsen B. "Identity of a Candida albicans toxin and
its production in vaginal secretions." Med Sci Res 20:353-355,
1992.
32.
Shah D and Larsen B. "Clinical isolates of yeast produce a
glitotoxin-like substance." Mycopathologia 116:203-208, 1991.
33.
Fischer A, Ballet J, and Griscelli C. "Specific inhibition of
in vitro Candida-induced lymphocyte proliferation by polysaccharide
antigens present in the serum of patients with chronic mucocutaneous
candidiasis." J Clin Invest 62: 1005-1013, 1978.
34.
Iwata K and Ichita K. "Cellular immunity in experimental
fungal infections in mice." Mykosen Supplement 1;72-81, 1978
35.
Roboz J and Katz R. "Diagnosis of disseminated candidiasis
based on serum D/L arabinitol ratios using negative chemical ionization
mass spectrometry." J Chromatog 575: 281-286, 1992
36.
Wong B, Brauer K., Clemens J., and Beggs S. "Effects of
gastrointestinal candidiasis, antibiotics, dietary arabinitol, and
cortisone acetate on levels of the Candida metabolite D-arabinitol in rat
serum and urine." Infect Immunol 58:283-288, 1990.
37.
Larrson, Lennart. "Determination of microbial chemical markers
by gas chromatography-mass spectrometry-potential for diagnosis and
studies on metabolism in situ". APMIS 102: 161-169, 1994.
38.
Gitzelman R., Steinmann B, and Van der Berghe G. "Disorders of
fructose metabolism." In: The Metabolic Basis of Inherited Disease.
pgs 399-424, 1989. 6th edition. Edited by C Scriver. McGraw Hill, NY, NY.
39.
Varma
R and Hoshino A." Serum glycoproteins in schizophrenia." Carbohydrate
Research 82: 343-351, 1980.
40.
Varma R, Michos G, Gordon B, Varma R S, and Shirey R." Serum
glycoprotiens in children with schizophrenia and conduct and adjustment
disorders." Biochem Med 30: 206-214, 1983.
41.
Horowitz B, Edelstein S, and Lipman L. " Sugar chromatography
studies in recurrent vulvovaginitis." J Reproductive Medicine
29:441-443, 1984.
42. Roberts J, Burchinal M, and Campbell F. "Otitis media in early
childhood and patterns of intellectual development and later academic
performance." J Ped Psychol 19:347-367, 1994.
43.
Hagerman
R and Falkstein A. "An association between recurrent otitis media in
infancy and later hyperactivity." Clin
Pediat 26:253-257, 1987.
44.
Teele D, Klein J, Rosner B, and The Greater Boston Study Group.
"Otitis media with effusion during the first years of life and
development of speech and language." Pediatrics 74:282-287, 1984.
45.
Silva P, Chalmers D, and Stewart I. "Some audiological,
psychological, educational, and behavioral characteristics of children
with bilateral ottitis media with effusion: a longitudinal study."J
Learning Disabilities 19:165-169, 1986
46.
Sak R and Ruben R. "Effects of recurrent middle ear effusion
in preschool years on language and learning." Developmental and
Behavioral Pediatrics 3: 7-11, 1982
47.
Vojdani A, Rahimian P, Kalhor H, and Mordechai E."Immunological
cross reactivity between candida albicans and human tissue." J Clin
Lab Immunol 48: 1-15, 1996
48.
"Yeast-related mental disturbances, Psychiatric symptoms
elicited through biological mechanisms." An interview with Richard G.
Jaeckle MD Mastering Food Allergies 10: 1-4, 1995.
Commento
NdR: questi
studi dimostrano e confermano cio' che
insegniamo da decenni e cioe' che i
Vaccini
producono nei soggetti sottoposti a quelle infauste
pratiche in-sanitarie, spacciate per tecniche preventive,
Malnutrizione con perdita di fattori vitali
essenziali alla vita sana, alterazione e perdita di:
enzimi,
flora batterica autoctona,
vitamine,
minerali,
proteine vitali), oltre alle
mutazioni genetiche occulte,
immunodepressioni,
intossicazioni,
infiammazioni e
contaminazioni da
virus e/o batteri
pericolosi che nel tempo possono
produrre malattie
le piu' disparate !
L’Immunità di gregge, è
la supposta carta
vincente per la difesa
della vaccinazione in
TV, Internet, riviste
mediche e giornali, sul
motivo per cui
dovremmo essere
vaccinati più e più
volte per tutta la vita,
con un numero sempre
crescente di vaccini e
cio' per ogni malattia.
Lo sbandierato a
360° "supposto
successo delle vaccinazioni" è basato fondamentalmente
su "teorie" che si danno per scontate, senza controllarle.
Quando si entra nei particolari si evince e si dimostra
invece che il tasso di incidenza e di morte di molte
malattie infettive, è diminuito radicalmente nel e dal
momento in cui si registrava un miglioramento delle
condizioni, igienico-sanitarie, abitative, alimentari e
delle procedure di isolamento,
Pero' siccome nello stesso periodo sono stati introdotti i
vaccini, la
medicina ufficiale ha dato per scontato che la sola
vaccinazione sia stata interamente responsabile della
scomparsa di queste "malattie" e per far quadrare questa
teoria fasulla, ha cambiato nome alle malattie.....QUI
in queste pagine ve ne
daremo la dimostrazione !
vedi:
Interrogazione
Parlamentare
+
Audizione della commissione sull'uranio impoverito
+
Dati ISTAT sui
Vaccini
+
Statistiche Istat
sui vaccini
+
Contenuto dei vaccini
+
Sfogo
sdegnato di una madre verso un pediatra
...possiamo ben ringraziare
Big Pharma...ed
il
Monopolio sanitario mondiale
|