Innanzi tutto bisogna scegliere un luogo tranquillo, lontano dai
rumori, confortevole, pulito, senza odori sgradevoli e ad una temperatura mite, un luogo
dove non si possa essere disturbati facilmente; se vi è un telefono nelle vicinanze,
mettetelo in condizioni di non squillare allimprovviso; questo luogo deve essere
anche ben aerato. Evitiamo di indossare abiti aderenti che impediscono la regolare
circolazione del sangue; una tunica od un caftano sono lideale; meglio stare a piedi
nudi.
vedi:
Tecnica della Confessione
+
TRAINING +
Decalogo della Vita Sana +
ZEN
Procuriamoci
un cuscino, meglio se rotondo, non troppo basso, né troppo alto, sediamoci sopra e
incrociamo le gambe nella maniera che preferiamo, cercando di mantenere le ginocchia a
contatto con il terreno; questa posizione del bacino e delle gambe è fondamentale per
avere una buona base di appoggio.
La
schiena deve essere ben diritta, per far ciò spingiamo la schiena allaltezza delle
vertebre lombari in avanti ed il sedere indietro verso il cuscino. La nuca spinta verso
lalto, mantenendo il mento rientrato.
In
questo modo avremo la schiena ben diritta; le braccia appoggiatele sulle cosce in maniera
comoda, tenendo il palmo delle mani verso lalto; le dita della mano sinistra si
appoggiano su quelle della mano destra ed i pollici in posizione orizzontale, si sfiorano
lun laltro.
Questa
posizione sviluppa una notevole energia, anche se allinizio può provocare dolori
alle ginocchia.
In
questa posizione la mente/organo deve concentrarsi sulla posizione, in modo da mantenere
un giusto equilibrio con la colonna vertebrale che deve essere ben eretta, diritta, e
sulla respirazione, controllando che sia lenta, profonda ed addominale.
In
fase successiva osserveremo linterno di noi stessi, imparando a rilassarci e ad
ascoltare il nostro corpo.
Con
questo metodo imparerete a rilassarvi, oltre ad iniziarvi al colloquio con voi stessi e
cioè con gli organi, le cellule, le molecole, i cromosomi, i Geni, gli Atomi, gli
Elettroni, del vostro corpo.
Scoprirete
che avete la possibilità di ricevere e fornire informazioni allinterno di voi
stessi ed imparerete il linguaggio del corpo stesso.
Una
tecnica che sarebbe opportuno mettere a punto è questa: prendere una vasca grande da
bagno con un coperchio trasparente per poterla chiudere; immettere dellorina e
dellacqua distillata a 37 gradi, fare il bagno rimanendo 1 giorno o più giorni
dormendo anche allinterno della vasca, coperti dallacqua/orina con un tubo ed
una maschera per poter respirare correttamente.
Questo
tipo di tecnica dovrebbe aiutare lindividuo a rivivere lesperienza della
placenta della madre, quindi a rilassarsi ed a riprendere forza ed energia.
Per
far riposare la mente/organo e quindi lorganismo intero, basta
pensare positivo, nel senso di immaginare cose belle e piacevoli per un
periodo più o meno lungo. Questa tecnica permette alla mente/organo di riorganizzarsi per
codificare meglio e creare nel cervello nuove sinapsi .
Per
raggiungere un più elevato grado di rilassamento, può essere utile coprire gli occhi con
qualche cosa che impedisca completamente di ricevere i raggi della luce, le palme delle
mani possono servire benissimo.
Se
non si impara a rilassare la mente/organo ed il corpo, NON si può sperare di ottenere dei
risultati di ridistribuzione ottimale delle energie corporee; di fatto occorre che
vediate, mentre avete gli occhi chiusi e siete rilassati, il nero,
cioè assenza totale di luce; quando riuscite a vedere il nero per diversi minuti,
sicuramente avrete una miglioria immediata della vista e della distribuzione di energia
nel corpo.
Gli
Ebrei hanno una tecnica di rilassamento, di oscillazione abbastanza simile, ma che può essere utile in questo caso; essi la usano solo quando pregano e
pregano almeno 2 volte al dì; ve la descriviamo:
Occorre
imparare ad oscillare su se stessi; rimanendo in piedi con le gambe divaricate di circa 30
cm., stando ad angolo retto rispetto ad una qualsiasi parete della stanza ove siete;
mentre state fermi sulle gambe ruotate le spalle, la testa e gli occhi verso destra ed
alzate di poco il tallone sinistro, ruotando fino a quando la linea delle spalle non è
parallela alla parete; successivamente girate il corpo a sinistra e sollevate il tallone
di destra, quello sinistro sarà già ritornato preventivamente appoggiato al pavimento.
Continuate
ad oscillare alternativamente come descritto, senza far caso alle cose che i vostri occhi
vedono nella rotazione del busto nei 2 sensi, per circa 50 volte, prima di coricarsi o
subito appena alzati; questo tipo di movimento allenta la tensione in tutti i muscoli del
corpo, comunque è utile ricordare che più breve sarà loscillazione maggiore sarà
il miglioramento della vista ed il rilassamento del corpo intero, quindi lenergia
verrà distribuita nel migliore dei modi a tutti i livelli possibili.
vedi anche
Lussazione dell'Atlante
|