Complimenti.....Sei entrato nel piu' completo Portale sulle Medicine Alternative, Biologico  Naturali e Spirituali - la Guida alla Salute Naturale - Leggi, Studia, Pratica e starai in Perfetta  Salute, senza Farmaci ne' Vaccini


GUIDA  alla  SALUTE con la Natura

"Medicina Alternativa"   per  CORPO  e   SPIRITO
"
Alternative Medicine"
  for  BODY  and SPIRIT
 

 
 


FITOTERAPIA , TISANE,  DECOTTI ecc.
 Aziende Produttrici e/o che commercializzano Fitoterapici
 

Prima di iniziare l’elenco dei prodotti biologici derivati dalle piante e delle tecniche adatte alla salute naturale, dobbiamo ricordare di fare una importante premessa.

Le "malattie", anzi i sintomi, come abbiamo già più volte affermato, sono la conseguenza dei Conflitti Spirituali che “scendono dal cielo dello Spirito” nella ”terra fisiologica” e quando trovano il “terreno” adatto, proliferano generando il corpo del conflitto, la malattia, ovvero l’azione del male, cioè il corpo dell’ignoranza.
Gli errori Spirituali fanno compiere al soggetto azioni sbagliate che alterano SEMPRE il potere acido/basico (pH) ossido/riducente (rH) e potere dielettrico (resistenza) (rò) di tessuti e cellule, quindi i processi omeostatici si alterano e anche la Termica corporea, producendo moria della flora batterica intestinale, alterazioni Nutrizionali e quindi intossicazione di tutti i liquidi corporei, il terreno.
Quindi occorre rimuovere le Cause spirituali che generano i conflitti  per far sì che le tecniche ed i prodotti che utilizzeremo per poter aiutare la guarigione, siano più efficaci ed ottengano l’oggetto desiderato: la guarigione.
I cibi devono essere la nostra farmacia naturale; attraverso di essi noi ci alimentiamo, viviamo e ci ammaliamo e quindi con essi dobbiamo imparare a guarirci.
Tutti i naturisti affermano che i prodotti naturali venduti nelle erboristerie, non hanno controindicazioni, questo non è esatto perché ogni prodotto commestibile esistente in natura, una volta ingerito, viene metabolizzato, cioè trasformato all’interno dell’apparato gastrointestinale.
Ogni individuo ha un suo metabolismo personalizzato, per cui le modifiche che avvengono a quel prodotto variano da persona a persona e questo vale anche per le reazioni indotte da ogni prodotto integratore naturale.
Ecco perché affermiamo che i prodotti naturali adatti allo scopo, in genere non sono pericolosi, vanno comunque assunti e utilizzati con attenzione e parsimonia, conoscendo le caratteristiche di ognuno di essi e controllando su se stessi le eventuali anomalie che possono provocare; in certi altri casi si scoprirà che quel prodotto non è utile o non fa nulla.
Pertanto si raccomanda una sana e giusta educazione sopra tutto alimentare, prima di iniziare ad auto gestirsi nella Salute, per non cadere vittime della propria ignoranza e della troppa credulità.
Consigliamo di fare tutto ciò che riguarda l’alimentazione con cautela e discernimento, sopra tutto all’inizio del programma di rieducazione alla Salute ed alla alimentazione, secondo i canoni della Medicina Biologico Naturale.
Questo, salvo il caso di malattie gravissime, nelle quali bisogna agire subito e con profondità; iniziatevi ed agite su voi stessi piano piano, sul come e sulle quantità utilizzate.
La Medicina Biologica o Naturale, applicata con giudizio e conoscenza, è normalmente Medicina dolce, NON violenta e non ha controindicazioni, ma obbliga l’individuo all’esercizio della volontà su se stesso, con costanza e determinazione.
Ricordiamoci che il nostro corpo è formato dall’insieme di miliardi di cellule viventi che per rimanere giovani e sane debbono mantenere costante la loro pressione osmotica (la capacità di nutrirsi degli elementi vitali ed eliminare i fattori tossici) che deve avere un potenziale transmembrana di circa 70mV; nella cellula ammalata od anziana questo valore scende sotto i 50mV e nei corpi dei cancerosi il potenziale scende al di sotto dei 15mV.
La cellula malata è una cellula con difficoltà bio elettriche e quelle con bassi potenziali trasmettono segnali di dolore alla mente ed all’Ego/IO.
Il potenziale transmembrana è anche la fonte di energia che attiva la pompa sodio/potassio della cellula, il quale a sua volta il responsabile della concentrazione di ioni (atomi) nella cellula e del mantenimento del potenziale stesso.
Il cattivo funzionamento della pompa sodio/potassio o la caduta del potenziale transmembrana sono i responsabili della vita stessa della cellula, se non intervengono fattori esterni, ambientali, cioè le variazioni bio elettriche dei liquidi extra cellulari, la cellula collassa; occorre fare in modo che si riportino alla normalità le alterazioni termico/nutrizionali della cellula (disintossicandola) attraverso il riordino dei fattori bio elettronici del terreno (i liquidi del corpo).
E’ la differenza di potenziale bio elettrico fra i liquidi extra cellulari ed intra cellulari che permettono il mantenimento dei giusti valori di potenziale transmembrana attorno ai 70mV, senza i quali la vita della cellula non è possibile perché si inquina e degenera fino alla morte.
Il corpo umano si comporta ugualmente come una macro cellula.
Quando desiderate curarvi con le erbe e con i cibi, ricordatevi che in ogni caso l’erba od i cibi andrebbero colti dalla pianta fresca e consumati crudi, cioè masticati molte volte in bocca per circa 3 minuti indi ingoiare il tutto. 
Essi avranno piu' efficacia se consumati lontano dai pasti e/o durante un digiuno.
Le erbe, le cortecce, i rami, i semi, ecc., come la frutta o qualsiasi altro prodotto della terra danno il meglio di loro solamente quando sono appena staccati dalla loro radice o pianta; se sono secchi forniranno meno elementi vitali; però è sempre meglio che far bollire o riscaldare il prodotto; per le erbe se sono fresche e lavorate nell’alcool o nell’acqua fredda (macerati) è meglio, perché il calore eliminerà altri fattori vitali che si possono facilmente perdere nelle tisane, infusi ecc.
La nostra farmacia vitale “gratuita” è sempre presente nei campi, negli orti, nei frutteti, nei boschi, nell’incolto e chi l’adopera vive meglio, più sicuro ed invecchia senza problemi
Vedi 
Bioterapia Nutrizionale.

L’Uomo “onnivoro” abbisogna di vegetali con forte carica calorica (zuccherini ed amidacei) presenti nei cereali e nei legumi (proteici), come di elementi oleosi (grassi) presenti in tutti i semi ed in certi frutti (olive, mais, ravizzone, ecc.), di limitate calorie, succose, saline, vitaminiche, presenti negli orto frutticoli, frutta e verdure.
Le verdure, legumi e la frutta, oltre ad essere utili per i costituenti nutritivi di ciascun specifico prodotto, possono essere utilizzati anche come “aromi” da aditivare agli altri prodotti della natura che compongono il nostro pasto quotidiano.
Cogliere i cibi direttamente ed al momento opportuno (la giusta maturazione) fa si per esempio che per le derrate, i raggi solari ultravioletti, arricchiscano quei prodotti di vitamina D (calcio-fissatrice).

     MODALITA di PREPARAZIONE dei PRODOTTI FITOTERAPICI

     ESSICAZIONE Il processo naturale di essicazione si esplica in genere in questo modo:
Si utilizza della pianta, i fiori, le foglie, i rametti, alle volte anche la corteccia, posti in sottili strati e radi in essiccatoi in ambiente ben aerato ed all’ombra, in quanto l’esposizione diretta al sole implica necessariamente la perdita di elementi essenziali del prodotto da essiccare; la durata è in genere di 5 o 6 giorni; quella artificiale avviene in essiccatoi orizzontali od in cassettiere verticali ad una temperatura di 35/40 gradi per una durata di 6/8 ore.

     TISANE   Per fare queste preparazioni si consiglia l’uso di erbe, semi, radici, fiori, rami, cortecce, piante fresche; si otterranno comunque discreti risultati anche con i prodotti essiccati, purché siano di sicura provenienza biologica (di tipo biodinamica). Le dosi devono essere rispettate sempre in quanto vi sono dei prodotti che potrebbero provocare delle reazioni anomali.
L’acqua dovrebbe essere piovana e pura oppure distillata senza ebollizione al sole; in mancanza di questo tipo di acqua si usi l’acqua minerale o quella del rubinetto, se possibile comunque depurata.

In genere ogni Tisana, Infuso, Decotto, Macerato, deve essere consumato CON i prodotti entro contenuti (masticandoli) e non bere solo la parte liquida, salvo controindicazioni particolari e necessarie.  
Gli antichi sapevano quel che facevano, infatti essi consumavano anche i prodotti vegetali medicinali, “masticandoli”; ne è rimasto un esempio pratico ma non consigliabile ancora oggi, la masticazione della coca, in quanto i prodotti freschi e masticati bene con molta saliva, forniscono completamente gli elementi attivi e nutritivi all’organismo umano.

     QUANTITA’ o DOSAGGI    (salvo diversa indicazione):
Per infusione o decotto: Pianta secca 5 gr. (3 pizzichi con 3 dita) per una tazza di liquido.
Per 1 l. di liquido, 2 cucchiai; ogni 1/2 l. in più 1 cucchiaio.
Questi valori si intendono con prodotti essiccati; se freschi, il doppio
Per i bagni massimo 1/2 Kg. di erbe per vasca piena di acqua.
Per macerazioni a freddo 30 a 50 gr., per ogni litro di liquido.

     DECOTTI    Si preparano generalmente mettendo i prodotti vegetali in acqua fredda con le opportune dosi, che poi si porta ad ebollizione in un recipiente con coperchio e si lascia bollire per il tempo necessario indicato che in genere varia tra 7 e 15 minuti. Va consumato con i prodotti entro contenuti.

       INFUSI    Si preparano versando acqua ad 80 gradi, non bollente sui prodotti, in generale foglie e fiori, cortecce, semi, rametti, finemente triturati, per estrarne i principi attivi in esse contenuti.
Si può far bollire l’acqua nel tegame ed inserire a fuoco spento i prodotti, dopo che la temperatura dell’acqua si è abbassata, coprendo con un coperchio come si prepara normalmente un tè.
I prodotti si lasciano in infusione per un periodo di tempo che varia tra 7 e 15 minuti o più a seconda delle indicazioni.
Il recipiente dovrebbe essere di ceramica, di terracotta oppure smaltato.
Si userà solamente miele per dolcificare se occorre, messo nell’infuso unicamente quando la temperatura sarà adatta per poter essere bevuto.
Tutti gli infusi con il loro contenuto, devono essere utilizzati immediatamente in quanto i principi attivi sono spesso volatili.

     MACERATI    Sono prodotti che richiedono molto tempo di preparazione.
Le erbe, fiori, cortecce, rametti, semi, ecc., vanno messi nel recipiente, che dovrà essere dello stesso materiale come per gli infusi.
Si metteranno i prodotti in acqua fredda, con un coperchio e si lascerà riposare (macerare) al fresco, ma non nel frigo, per una notte o alle volte per giorni o settimane.
Si possono macerare i prodotti anche in olio, alcool, vino, sempre comunque a freddo.
Per ottenere una macerazione più veloce si consiglia di triturare il prodotto prima di immetterlo nel liquido per la macerazione. Utilizzare il liquido come gli altri prodotti erboristici.

     PASTIGLIATI ed INCAPSULATI     Oggi giorno vi sono degli ottimi preparati a base di vari vegetali: erbe, fiori, semi, cortecce, rami, piantine, ecc., in compresse formato pastiglia od in polvere micronizzata in capsule; è bene conoscere il tipo di erbe medicinali utilizzate per la loro preparazione.
Vanno consumati in genere durante i pasti, per due o tre volte al dì.
Sono sicuramente utili nelle diete integratici a base di minerali e vitamine, per aiutare i villi intestinali ad assimilare meglio i cibi e gli integratori ingeriti.
La differenza fra capsule e pastiglie è abbastanza significativa è meglio scegliere le capsule, questo perché le capsule contengono la polvere del prodotto e per poterle preparare esse non sono sottoposte a trattamento di pressione (compressa) pertanto le sostanze in esse contenute non subiscono alterazioni che comunque nelle    compresse avvengono lo stesso, anche se in minima parte.
Inoltre la distribuzione della polvere del prodotto nell’apparato digerente sarà più uniforme con le capsule e per di più la micronizzazione favorirà meglio l’assimilazione dei fattori vitali in esse contenute.
Fra i compressati, ottimi sono i prodotti Ayurvedici.
I fiori di Bach o di Raphael sono fra gli estratti migliori.
Ricordiamo però che meglio del prodotto fresco ed appena colto non vi è nulla, per cui in primo luogo cercate di avere dei prodotti vegetali medicinali appena colti e masticateli in bocca per almeno 7 minuti e poi inghiottite il tutto.
Se utilizzate i prodotti essiccati, masticateli ben bene per 7 minuti e poi inghiottite.
Per ogni tipo di malessere o di riordino sarà buona norma, utilizzare il prodotto adatto, dietro consiglio di un tecnico, seguendo le indicazioni delle case che le producono o di appositi libri oggi in commercio letti con attenzione e meglio se studiati;
vedi
Protocollo della Salute
Legge di Guarigione +  Diagnostica in Medicina Naturale + Tisana antimalarica + La teoria dei germi di Pasteur e' FALSA + Umeboshi ed altri prodotti naturali + Mangiare crudo = Crudismo

PRODOTTI in ORDINE ALFABETICO

Tisana - infuso rinfrescante e disinfiammante dell’intestino:
1 pugno per ogni erba in circa 1 lt. di acqua * : Menta selvatica, Rosmarino, Aneto o Finocchio selvatico, Erba Medica (o  Alfa-Alfa), + 10 foglie di NOCE grandezza media + 5 Noci Verdi tagliate a spicchi sottili, con frutto interno schiacciato, altrimenti, 30/40 g di mallo secco di noci.
Far BOLLIRE per mezz'ora circa, con coperchio sul recipiente, in 1 lt, circa, di acqua  (sorgiva ottima) od oligominerale o filtrata con argilla, per eliminare cloro ed altre sostanze chimiche, con acqua di rubinetto, e la stessa, dopo averla rimescolata più volte, fatta decantare per un minimo di 12 ore !, prima dell’utilizzo per preparazione tisana).
Ad ogni tazza aggiungere, un cucchiaio di AMARO SVEDESE a base di acqua vite, aloe vera, mirra. zafferano, foglie di cassia, rabarbaro radice, curcuma radice, manna, triaca veneziana, carlina radice, angelica radice.
Bere a temperatura corporea 3 o 4  tazze al giorno con 1 o 2 cucchiai di miele Millefiori Integrale, cioè, miele ricavato senza trattamenti vari, es. riscaldato per renderlo liquido, e/o con sostanze per conservarlo tale, ecc. ..
Risultato: Le feci diventano compatte senza odore, quindi significa che la parete del tubo digerente si disinfiamma e migliora la FLORA INTESTINALE.

La macerazione avviene, utilizzando lo stesso preparato nelle diverse ore della giornata,o al massimo il giorno successivo.
Per evitare la perdita di aromi e olii essenziali, usare sempre un coperchio e tegame in terracotta, senza smalto !  
* L’acqua sorgiva si può conservare solo in recipienti di terracotta, perché, a contatto con argilla, non perde le sue proprietà  di magnetizzazione, cioè , rimane  quasi come quando è prelevata da sorgente.
*E’ BUONA e curativa, anche l’acqua piovana, sempre se conservata in recipienti di terracotta (argilla), a Matera detto  “u’ chichm”, perché non viene meno la dinamizzazione. 
By: ruggierifp@inwind.it


In Viaggio
, ma con una scorta di rimedi naturali Omeopatici
Come ogni estate vale la pena di ricordare i rimedi di uso più comune che potrebbe essere utile portare in viaggio.
Se si manifestano problemi di insonnia, si può ricorrere a Coffea tosta. Il cambio di abitudini può indurre anche stitichezza che, di solito, richiede l'uso di Lycopodium, ma anche di Alumina. In caso di febbre, se ci si sente bollenti, è utile avere Belladonna.
In caso di forme parainfluenzali caratterizzate da dolori articolari e muscolari, febbre, mal di testa e sintomi respiratori, è indicato Eupatorium perfoliatum.
Ricordiamo in caso di reazioni allergiche Apis mellifica, quando i ponfi sono grandi e producono dolori pungenti, brucianti; Ledum palustris è indicato per il prurito causato dalle punture di insetti. In caso di traumi o distorsioni c'è Arnica, che si può applicare anche localmente, mentre Cantharis è indispensabile in molte forme di cistite con il classico bruciore delle vie urinarie.
Nella scelta dei rimedi da portare in vacanza, è preferibile prendere in considerazione quelli con un'azione ad ampio spettro.
Arsenicum album, per esempio, è importante per i problemi del tratto digestivo come diarrea, gastrite con dolori brucianti, avversione al cibo e grande sete, ma è anche utile per i problemi respiratori quali rinite con secrezioni acquose e irritanti, tosse, soprattutto nelle ore notturne, e presenza di sibili. Corrisponde a uno stato di agitazione, con manifestazioni di ansia, irrequietezza psico-motoria e insonnia.
Così Pulsatilla è un rimedio per i disturbi respiratori più ricorrenti, per le forme catarrali con secrezione giallo-verdastra, ma anche nelle otiti catarrali.
By Elio Rossi
Tratto da: repubblica.it

Ricordarsi che le alterazioni degli enzimi, della flora, del pH digestivo e della mucosa intestinale influenzano  la salute,  non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi parte dell'organismo.

Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo con queste speciali apparecchiature modernissime,  che neppure gli ospedali hanno, prenota via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche: Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di Bioelettronica (test di controllo del livello di Salute_benessere)....
- scrivete QUI: info@mednat.news

Ecco un  metodo utile per mantenere e/o recuperare la Salute
Metodo MC
in sintesi si basa su tre fattori primari per ottenere risultati di eccellenza. Serve per disintossicare, deparassitare ed aiutare il ripristino della flora batterica autoctona, alterata per vari fattori: Vitamina K1, Vaccini, Farmaci, acque inquinate, cibi industriali intossicati da agricoltura chimica, ecc.
- Primo tra tutti la selezione e la qualità dei prodotti
- Secondo la compatibilità e il valore sinergico dei prodotti con il soggetto che li deve utilizzare
- Terzo il monitoraggio dei prodotti con test di contrazione muscolare (mediante un controllo Kinesiologico personalizzato), per valutare l'utilizzo ideale delle sostanze all'interno di protocolli certificati.
- Vanta risultati che sfiorano il 100%.
Tutto questo può sembrare una banalità ma nasconde una selezione ed uno studio di anni con l'ausilio di Professionisti di altissimo livello.
Poi un altro contributo essenziale lo hanno portato la Passione per la materia, l'Amore per il Prossimo, il desiderio di raggiungere l'Eccellenza.

Metodo MC continua a selezionare prodotti, tecniche e Professionisti per continuare a migliorarsi ed essere sempre piu' di supporto per tutti i bisognosi.
Per visionare il tutto imparare ad utilizzarlo ed accedere all'acquisto del Metodo MC: clicca subito QUI:
MetodoMC da utilizzare ogni giorno per il periodo indicato:
https://www.metodomc.it/vanolijeanpaul.html
- Link per acquistare i loro prodotti: www.prodottidellavittoria.com/p0047.html