TRAINING AUTOGENO -
vedi anche:
Yoga
+
ZEN
"Allenamento
che nasce da sé stesso", Schultz J.H. (1910) ha messo a punto questa tecnica di
rilassamento o distensione. Anche se le tecniche di rilassamento sono state nel corso dei
millenni passati, insegnate dai sacerdoti nei vari culti, si ritiene che questa sia la
più semplice e la più a portata di tutti.
Essa consiste nellimparare a rilassare
tutti i muscoli del corpo, in modo che il corpo sia decontratto e rilassato completamente.
Nella seconda fase il rilassamento deve essere portato a livello mentale.
Si arriva a
questa seconda fase con una intensiva preparazione ad ascoltare le sensazioni corporee che
accompagnano il rilassamento dei vari organi del corpo.
Questa tecnica è molto importante
per ottenere un migliore ordine di rapporti psico, fisici e serve a ripristinare
lordine dei rapporti neuro vegetativi e neuro muscolari.
Esso e' una tecnica di rilassamento e concentrazione
universalmente conosciuto ed è da molti anni oggetto di studi e
ricerche a livello mondiale per le varie applicazioni alle quali
si presta. Gli ambiti di applicazione sono molteplici, può
servire ad incrementare lo studio o il lavoro; può migliorare le
nostre capacità di controllo e curare i disturbi più comuni su
base psicosomatica.
|