SAUNA,
tecnica per
disintossicare
l'organismo
L'origine della sauna si
perde nella notte dei tempi. La sua nascita è associata
ai riti purificatori comuni a molte antiche religioni.
Le sue virtù terapeutiche ed estetiche erano già
conosciute ai tempi dell'antica Grecia ma è soprattutto
tra i popoli baltici, in particolare in Finlandia, che
la sua pratica si è diffusa e perfezionata come fonte
suprema di benessere. La sauna è semplicemente un bagno
di aria molto calda e secca che si effettua in un
ambiente chiuso dove un'appropriata apparecchiatura
riscalda e deumidifica l'aria.
Gli antichi nostri Avi, i Romani, la praticavano quasi
quotidianamente. Per loro era cosi' importante che, ne
costruivano di enormi e, sopratutto pubbliche. Si
pubbliche ! Significa che, potevano usufruirne
gratuitamente, tutti, tutti perfino gli schiavi.
Poi, qualcosa accadde, in special modo arrivo' il
Cristianesimo, con la politica Romana che, si fece
Democristiana, e la bellezza venne trasformata in
preghiera, coatta obbligatoria, sant'uffiziata e non
salubre come una bella sauna o bagno di vapore.
Ancora oggi, dopo due mila anni dagli avi che amavano la
bellezza della vita, farsi una sauna in Italia e'
difficile perche' ve ne sono poche, e, sopratutto
carissime. Come spiegarlo ad uno schiavo romano ?
Gli Italiani sono schiavi, schiavi inconsapevoli del
Vaticano.
La sauna che conosciamo oggi,
ha origine in Finlandia, dove già nel 1100 veniva
effettuata in un buco coperto scavato in terra.
Questa
prassi, idonea alla pulizia del corpo ed alla ricerca
del benessere, era comunque, per esempio, già praticata
dagli antichi
romani nelle terme, dai turchi nell'hamman,
dai giapponesi nel mushiboro.
La temperatura di una
classica sauna finlandese varia da 80 a cento gradi, con
circa il 20 per cento di umidità, ma molti preferiscono
una temperatura più bassa, tra i 60 e gli 80 gradi, ed
una percentuale di umidità più alta, tra il 30 ed il
40%.
L'ideale, per i finlandesi,
è praticare la sauna in una cabina di legno o pietra,
situata il più possibile vicino ad una fonte di acqua
naturale fredda (come un fiume, un lago od il mare), in
cui immergercisi subito dopo. Quando, d'inverno, le
acque sono congelate, ci rotola nella neve o ci si tuffa
nell'acqua gelida attraverso un buco nel ghiaccio. Al
medesimo fine (cioè sciacquare via il sudore e chiudere
i pori della pelle), in città, nei centri per il
benessere, si usa la doccia fredda.
Sudare è un meccanismo
naturale che ha la funzione di mantenere la temperatura
corporea il più vicino possibile ai 37 gradi, il che non
solo aiuta ad espellere tossine, ma anche a rilassare i
muscoli dopo un intenso sforzo fisico.
Nel corso di una sauna il metabolismo ed i battiti
cardiaci aumentano ed i vasi sanguigni si dilatano, con
grande beneficio per la circolazione, soprattutto degli
arti inferiori. Molti praticanti le riconoscono
proprietà positive non solo per il fisico, ma anche per
la mente, con effetti liberatori da ansie e
stress
quotidiani.
vedi anche:
BAGNO di VAPORE
+
Sauna 2
Vademecum per una
sauna sicura ed efficace:
- consultare il proprio medico, in quanto la sauna può
avere controindicazioni (malattie cardiache, problemi
respiratori, ipertensione, vene varicose, fisico
debilitato, età molto avanzata);
- chiedere consiglio sulla durata più corretta da
adottare, in considerazione di eventuali situazioni o condizioni fisiche particolari;
- bere molta acqua, prima e dopo la seduta, infatti, con
la sauna si ha una grandissima perdita di liquidi e non
di grassi, in un'ora si può espellere più di un litro di
sudore, con forti rischi di disidratazione;
- nelle ore che precedono la sauna, evitare nel modo più
assoluto l'assunzione di alcolici;
- non fare la sauna subito dopo mangiato, ma anche a
stomaco completamente vuoto, la frutta può essere un
alimento pre sauna ideale;
- se durante la sauna si avvertisse una qualsiasi
sensazione di malessere, interrompere immediatamente la
seduta;
- tenere in considerazioni alcune regole di igiene come,
1° precedere la sauna con una doccia, 2° coprire i
capelli, 3° utilizzare un asciugamano personale per
sedersi sulle panche;
- nel dopo sauna è consigliato nutrire la pelle con una
buona crema idratante, altrettanto utili possono essere
linfodrenaggi o massaggi
rilassanti.
Tratto da:
vivailfitness.it
Oggi varie conferme
scientifiche la consigliano
Secondo quanto afferma dalle pagine della rivista
Neurology il gruppo di lavoro di Setor Kunutsor, della
University Hospitals Bristol NHS Foundation Trust, Regno
Unito, fare frequentemente la sauna può portare a una
diminuzione del rischio di ictus. I risultati dello
studio hanno mostrato che le persone che seguivano
questa pratica per
4-7 volte alla settimana
avevano il 61% in meno di probabilità di subire un ictus
rispetto a quelle che lo facevano una sola volta alla
settimana. I ricercatori hanno analizzato i dati di
1.628 uomini e donne tra i 53 e i 74 anni residenti
nella parte orientale della Finlandia. In base alla loro
frequenza di utilizzo delle saune tradizionali
finlandesi, con una umidità relativa del 10-20%, i
partecipanti allo studio sono stati divisi in tre
gruppi: quelli che facevano la sauna una volta alla
settimana, quelli che seguivano questa pratica 2-3 volte
alla settimana e quelli che la facevano 4-7 volte a
settimana. Ebbene, più frequenti sono state le saune,
minore è stato il rischio di ictus. Rispetto alle
persone che facevano una sessione di sauna a settimana,
il rischio è diminuito del 14% nel gruppo con 2-3
sessioni e del 61% in quello con 4-7 sessioni.
L'associazione persisteva
anche tenendo conto dei fattori di rischio convenzionali
dell'ictus, come età, sesso, diabete, indice di massa
corporea, lipidi nel sangue, consumo di alcol, attività
fisica e stato socio-economico. La forza
dell'associazione era simile negli uomini e nelle donne.
In un editoriale di accompagnamento, Josef Heckmann, del
Municipal Hospital Landshut, Germania, e Katriina
Kukkonen Harjula, del South Karelia Social and Health
Care District, Lappeenranta, Finlandia, sottolineano che
durante la sauna possono verificarsi ipotensione,
disidratazione, aritmia, ed emoconcentrazione,
soprattutto dopo l'assunzione di alcol, ma che i
presunti benefici sembrano superare di gran lunga i
rischi. «Consigliamo di iniziare con cautela, testare la
tolleranza individuale al calore, aumentare lentamente
la frequenza e l'intensità della sauna, e idealmente
combinare la pratica della sauna con l'attività fisica
nel tempo libero» concludono gli editorialisti.
vedi:
- Neurology. 2018. doi: 10.1212/WNL.0000000000005606
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29720543
- Neurology. 2018. doi:
10.1212/WNL.0000000000005592
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29720542
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
La permanenza al calore
per motivi rigeneranti e di salute è praticata fin
dell'antichità sfruttando le risorse naturali presenti
in alcuni luoghi.
Al giorno di oggi, esiste la possibilità di ricreare
questo particolare calore in modo artificiale e
completamente sicuro con la Sauna a Infrarossi.
Una sauna consiste in un ambiente isolato dal mondo
esterno, in cui si passa, nella arco della seduta, un
periodo di completo relax finalizzato alla purificazione
del corpo. Infatti la Sauna a Infrarossi, pur essendo
una sorta di attività passiva, possiede moltissime
proprietà terapeutiche.
Quando il nostro corpo viene sottoposto ad una
temperatura superiore rispetto all'ambiente circostante,
si innescano importanti meccanismi di autoregolazione
quali: un'intensa sudorazione indicata per combattere la
ritenzione idrica, l'aumento del fattore metabolico che
comporta marcato incremento dell'utilizzo dei grassi
corporei, l'espulsione di molte tossine sottocutanee (scorie
all'interno del corpo responsabili di gravi processi
degenerativi della salute,
sino al cancro), una marcata riduzione della
pressione a fine seduta dovuta all'espulsione di
liquidi, una pelle sempre pulita ed elastica partendo
dall'interno senza ricorrere a prodotti cosmetici, un
grosso effetto su tutti i tipi di problemi articolari
dovuto al calore (molto maggiore nelle saune a
infrarossi) e per ultimo ma non per importanza un
effetto dimagrante che amplifica gli eventuali risultati
della dieta e dell'allenamento.
La Sauna a Infrarossi è per tutti:
migliorerà la Salute e
Rispetterà il Corpo !
Per la costruzione si
possono utilizzare diversi tipi di legno (pioppo,
abete, pino nordico, betulla), per i malati di MCS
(Sensibilità Chimica Multipla) è consigliato il pioppo
bianco stagionato, gli stessi impiegati per la
costruzione di saune a infrarossi e di saune
convenzionali, sono di tipo professionale.
La sauna ad
infrarossi
ti
offre il massimo della qualità !
I benefici sono
straordinari: la scoperta nel diciottesimo secolo che
fasci di raggi infrarossi a onda lunga vengono assorbiti
dal corpo con facilità, ha dimostrato in seguito
gli effetti
positivi per la salute dell'uomo.
Studi di biologia dimostrano che un irraggiamento a
distanza con infrarossi a onda lunga penetra in
profondità nella pelle e l´energia dei raggi viene
assorbita dalle cellule che, grazie allo stimolo
avvenuto sul metabolismo, vengono attivate.
Gli scienziati definiscono questo fenomeno, innocuo e
allo stesso tempo benefico, anche
"Luce della
Vita".
L'effetto del calore dilata i vasi più sottili, accelera
lo scambio fra elettroliti e liquidi corporei e brucia
persino il grasso sottocutaneo in eccesso.
A seguito
dell´assorbimento di calore, i pori si aprono
permettendo al sudore di uscire e
di
eliminare quindi dal
corpo grasso
in eccesso e tossine. Il
calore dei raggi infrarossi
favorisce
enormemente il
naturale linfodrenaggio per l'eliminazione col sudore di
sostanze tossiche e nocive trattenute nei linfonodi.
La sola possibilità di farsi una sauna a casa propria,
in assoluta igiene, tranquillità e quando lo si
desidera, fa della sauna a raggi infrarossi la scelta
più appropriata per godere di rilassamento psico-fisico
e di innumerevoli benefici per la salute !
L'uso costante e ripetuto almeno una volta alla
settimana, fa aumentare le difese immunitarie, riduce
l'attività virale, consente di mantenersi in forma e in
salute: ai primi sintomi di raffreddore o febbre è
persino possibile usarla in tutta sicurezza per
rafforzare le naturali difese del nostro corpo !
Alcune testimonianze
di medici esperti americani :
dott. Leonard Smith (Gainesville, Florida)
"Ho praticato chirurgia
generale e chirurgia del cancro per più di 25 anni. Ci
sono principi fondamentali per una buona salute:
riduzione dello stress, dieta, esercizio fisico,
eliminazione delle tossine, cioè disintossicazione. La
disintossicazione è critica a causa dell'aumento di
tossine nella nostra dieta e nell'ambiente. Per esempio,
tossine liposolubili, come PCBs, hexane e minerali
tossici come mercurio, piombo e cadmio. Parte del mio
programma suggerito per la rimozione delle tossine è
l'uso benefico della Sauna a Infrarossi.
Ho visto personalmente persone recuperare da una
moltitudine di problemi inclusi insonnia, stipsi,
fibromialgia, allergie, infezioni croniche, artrite e
riduzione dello stress dopo solo alcune settimane di uso
della Sauna a Infrarossi. Insomma, ho rilevato livelli
(misurati nel sangue) di mercurio scesi del 400% in meno
di un mese.
In conclusione, la Sauna a Infrarossi è una buon
metodo di
disintossicazione, sicuro ed efficace"
Dott.essa Sherry
Rogers
(Sansota,
Florida)
"DETOXIFY OR DIE"
(DISINTOSSICARSI O MORIRE) è il titolo
del testo scientifico che raccoglie la mia trentennale
esperienza nel campo degli studi clinici sugli
effetti nefasti provocati dall'accumulo continuo
nell'organismo di sostanze tossiche e nocive. E' uno
dei testi scientifici più letti negli Stati Uniti.
A causa dell'aria che respiriamo, dell'ambiente che ci
circonda, spesso inquinato, ma anche di ciò che mangiamo
e beviamo, il nostro organismo accumula ma non riesce ad
eliminare queste dannose sostanze, responsabili di gravi
degenerazioni cellulari, causa principale di patologie
anche tumorali.
I miei studi sul cancro hanno evidenziato come la
disintossicazione sia una fondamentale necessità per
stare in salute e vivere bene. Non sempre, anzi quasi
mai, il nostro organismo riesce ad espellere
efficacemente le tossine e le sostanze pericolose e gli
studi scientifici mondiali hanno oramai dimostrato che
i raggi infrarossi favoriscono straordinariamente la
disintossicazione organica.
Per questa ragione il testo rappresenta una sorta di
"Sauna Protocol" e spiega le eccezionali
potenzialità terapeutiche degli infrarossi. Posso dunque
affermare che l'uso costante della Sauna a Infrarossi
migliora enormemente il nostro stato di salute e aiuta
beneficamente e in maniera assolutamente innocua a
disintossicarsi velocemente".
Dott. Don
Colbert (Longwood, Florida)
"Sono specializzato in
medicina alternativa e medicina nutritiva. Molte sono le
terapie usate: comunque, il nostro problema
principale è la disintossicazione. Il mondo moderno
ha provocato problemi ambientali, aumentando il numero
di sostanze inquinanti e di tossine che vengono inalate,
ingerite o assorbite dalle nostre cellule e dai nostri
tessuti. Le cellule sono sempre più spesso sommerse da
tossine, aumentando perciò il rischio del paziente di
contrarre cancro, malattie cardiache, diabete e altri
disturbi immunitari. Le cellule del corpo devono
ricevere nutrimento corretto ed espellere tossine
dannose per lottare positivamente contro il rischio di
malattie e disfunzioni.
L'InfrarossoTerapia incentiva il metabolismo
cellulare e interviene sulle molecole di acqua che
contengono tossine all'interno del corpo, permettendo
così all'organismo di eliminare queste pericolose scorie
attraverso la traspirazione del sudore.
L'uso di Saune a Infrarossi, unito ad un corretto
regime alimentare, ha migliorato enormemente la salute
dei miei pazienti, ha riequilibrato il loro stile di
vita e li ha persino ringiovaniti a livello cellulare.
Questo ha consentito loro di sentirsi bene e condurre
un modo di vivere più sano”
Commento NdR:
Ricordarsi di NON fare la sauna con lo stomaco
pieno (in fase di digestione) e di fare attenzione se la
si fa durante un digiuno.
Chi ha problemi di Cuore e/o
circolatori
NON DEVE ASSOLUTAMENTE
EFFETTUARE questa Tecnica !
vedi anche:
Lavaggio Energetico
+
Coppettazione
+
Riposizionamento asse Cranio-Atlante-Epistrofeo
Ben noto nel mondo e' il massaggio Ayurvedico,
che utilizzando i punti dell'agopuntura Cinese + i punti
ove vi e' dolore, risolve in molti casi diversi tipi di
problemi.
Il Lavaggio energetico e' un
particolare tipo di massaggio che apre i
chakra del corpo, eliminando in genere la
memoria della sofferenza di vissuti dolorosi.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
info@mednat.news
|