REBIRTHING VIVATION
BUTEYKO METHOD
|
REBIRTHING
vedi:
Settimo Senso + Galleggiamento
+
Respirare bene
Questa
Tecnica respiratoria e' atta a raggiungere profonde
consapevolezze per mente, emozioni e corpo; si effettua
mediante la correzione della respirazione senza pause e
permette di far emergere con dolcezza dal profondo, stati
spirituali particolari con le loro emozioni, per poterli
rimuovere, liberando l’individuo dai suoi antichi ed
inevitabili traumi.
Il
Rebirthing nasce intorno agli anni 60 negli USA da un’idea di
Leonard Orr, che cercando di aiutarsi a superare i problemi
esistenziali della sua vita, ha iniziato a sperimentare il
respiro consapevole in acqua calda nella sua vasca da bagno,
ed è ora praticato in molti paesi del mondo.
Successivamente si scoprì che gli effetti prodotti dal
Rebirthing nel corpo e la successiva integrazione dello
scenario della nascita, si potevano ottenere anche
respirando distesi su un letto.
E' un viaggio alla riscoperta di se'.
Oggi
il Rebirthing in acqua viene praticato solo dopo che si è
fatto almeno un ciclo di respirazioni a secco, questo per
consentire al nostro corpo di liberarsi dai blocchi
energetici e per riacquisire l’abilità alla soluzione dei
problemi esistenziali.
Questa tecnica permette un benessere a livello fisico, mentale
e spirituale.
Tra i fattori determinanti in una seduta di Rebirthing in
acqua calda vi è quello di affidarsi totalmente e con
fiducia al rebirther il quale, oltre al sostegno morale, ha
il compito di consentire il galleggiamento con un adeguato
sostegno fisico; si consiglia di utilizzare acqua aditivata
con molto sale marino (tipo sali del mar morto) ad
alta concentrazione, questo per favorire il galleggiamento e
per mineralizzare per assorbimento attraverso la pelle, di
minerali utili. L’acqua deve essere alla temperatura di
37°C, con assenza di stimoli esterni e riduzione della forza
di gravità. Il rebirther deve avere un boccaglio ed una
pinza per il naso, in quanto tutto avviene in immersione
totale.
Tra
il rebirther e il rebirthee (colui che respira) si deve
instaurare un buon rapporto (feeling) rilassano sia il corpo
che la mente. Il rebirthee deve respirare in modo
consapevole rimanendo immerso nell’acqua in posizione prona,
servendosi del boccaglio e della pinza per il naso.
Infatti ciò che il rebirthee può facilmente provare durante la
seduta, è la simulazione dell’ambiente uterino dove l’acqua
rappresenta il liquido amniotico, ristabilendo quel senso di
unione vissuto nelle acque materne, tra madre e figlio.
Con
la nascita infatti si da origine alla prima “separazione” e
con essa ci si dimentica della sensazione di unità. Nel
tentativo inconscio di tornare a quell’unità perduta ci
leghiamo ad altri esseri, imbattendoci in relazioni dolorose
e deludenti, che ci fanno rivivere l’esperienza di abbandono
e solitudine.
Diventa difficile liberarsi da certi
schemi mentali perché non se ne conosce la causa.
Spesso ci chiediamo perché non riusciamo a liberarci di un
rapporto che non ci aiuta ma ci fa soffrire; la paura di
essere incapaci di sopportare ancora una volta il dolore
legato alla “separazione” ci “costringe” a rimanere
aggrappati a quel tipo di rapporto, che e’ rappresentato dal
quel dolore che inconsciamente già conosciamo poiché è
impresso nella memoria delle cellule del corpo.
Questo “trauma” si attualizza ogni qualvolta viviamo relazioni
dolorose. Il restimolo della memoria cellulare della nostra
vita pre e perinatale ci puo’ avviare verso la guarigione
del dolore della “separazione”.
By D.V.
L’acqua e la temperatura a 37°, fanno emergere il “materiale”
che deve essere rimosso e continuando a respirare
consapevolmente ben presto la mente raggiungerà uno stato di
quiete nel quale, liberata dai condizionamenti, potrà
osservare i pensieri che l’attraversano e ad ascoltare
serenamente i segnali emessi dal corpo.
Il Rebirthing si è
nel frattempo sviluppato molto negli Stati Uniti grazie a
Leonard Orr a metà degli anni Sessanta, ed è ora
praticato in diversi paesi del mondo. la parola inglese
significa letteralmente: rinascere,
è una particolare tecnica di
respirazione, libera e profonda, che produce l'iperossigenazione
del
cervello ed ha esiti sul
corpo positivi e sulla
mente; l’unica attenzione e’ di non generare
iperventilazione, perche’ con essa si
generano altri problemi.
Il rebithing Insegna a respirare per rilasciare tensioni
fisiche, ripulire la mente da pensieri negativi e dalle
immagini limitanti che provengono dal passato, cioè a
rintracciare nel nostro passato il significato delle
tensioni fisiche e delle paure che governano il nostro
presente.
Il rebirthing va oltre il semplice controllo fisico: la
circolarità del
respiro usato nel rebirthing porta ad uno stato di
calma e consapevolezza elevata
L'antichissima pratica orientale della respirazione
controllata ha le sue origini nel fatto che l'energia
e’ presente nell'etere, quale fondamento della vita e
l'atto respiratorio come uno dei miglior ausilii per
mantenere la salute o guarire nel corpo e nella mente.
Il Rebirthing quindi insegna ad usare il respiro per
ritrovare la gioia, l’autostima e l’amore verso se
stessi , ma anche a risolvere vari problemi come
l’insonnia, l’ansia, la timidezza e la depressione, ecc.
Il Rebirthing è essenzialmente una tecnica di
respirazione che consiste nell’effettuare delle profonde
inspirazioni cui fanno seguito delle espirazioni lente e
rilassate; l’effetto è quello di una respirazione
“circolare ” poiché non prevede pause intermedie tra il
momento dell’inspirazione e quello dell’espirazione.
Oggi il Rebirthing è in continua evoluzione è ben si
adatta a chiunque scelga di praticarlo.
Per chi pratica tale terapia (esercizi )di rebirthing
esso permettere di:
- utile rivivere positivamente le esperienze negative
del passato
- utile sciogliere i blocchi emotivi che impediscono una
armoniosa crescita personale
- utile superare paure, ansie, tensioni e vedere il
mondo con occhi nuovi
- utile nel curare
depressione,
attacchi di panico e disturbi
psicosomatici
- utile per aprirsi a un nuovo ed equilibrato rapporto
con se stessi e con gli altri
- utile anche per le donne nell’atto del
parto.
Bibliografia
- Ray-Mandel,
Nascita e personalità. Il modo in cui veniamo alla luce
influenza la nostra vita e le relazioni con gli altri,
Armenia, 1996
- Jim Leonard-Phil Laut, Rebirthing. Tecniche per
integrare corpo mente e spirito, Astrolabio, 1983
- Leonard Orr, Rebirthing. La respirazione consapevole ,
Esoterica, 1992
- Thomas Verny e Pamela Weintraub, Le coccole dei nove mesi,
Bonomi Editore, 1996
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
BUTEYKO METHOD
Trentotto anni di
studi hanno portato anche il dott.
Konstantin Buteyko (Buteyko
method) alla conclusione che asma, molte malattie
respiratorie, alta pressione, ansia ed allergie sono tutte
causate dall’iperventilazione
cronica, cioè dal respirare sistematicamente troppa aria in
un minuto.
Nel mondo odierno, a causa dei continui e ripetuti stress
molte persone tendono a respirare troppo e quindi ad
iperventilare.
Nella nostra cultura diamo molta importanza sia alla qualità
che alla quantità di ciò che mangiamo e beviamo, ma ci
soffermiamo solo di rado a pensare a quanto respiriamo.
Eppure, il fatto che
possiamo stare alcune settimane senza mangiare, alcuni
giorni senza bere, ma solamente alcuni minuti senza
respirare, dovrebbe farci capire che la respirazione ha
molta importanza per la vita e per la nostra salute.
Nella cultura orientale invece la respirazione ha sempre
avuto una grande importanza, tanto che tutte le discipline
orientali si sono sempre preoccupate della respirazione: gli
esercizi fisici legati alle tradizioni orientali (yoga,
tai chi,
qi gong, tamo,
arti marziali) vengono sempre eseguiti con una
ben specifica sincronizzazione tra movimento e respiro, e
tendono a favorire una respirazione lenta e tranquilla.
Un detto orientale infatti afferma che il respiro di una
persona sana dovrebbe essere tale da non far muovere la
fiamma di una candela posta davanti al naso.
Lao Tse, filosofo cinese vissuto circa nel 600 avanti
Cristo, affermava che l’uomo sano respira come se non
respirasse.
Continua su:
Respirazione ed
iperventilazione
vedi anche:
Lavaggio Energetico
+
Coppettazione
+
Riposizionamento asse Cranio-Atlante-Epistrofeo
Ben noto nel mondo e' il massaggio Ayurvedico,
che utilizzando i punti dell'agopuntura Cinese + i punti
ove vi e' dolore, risolve in molti casi diversi tipi di
problemi.
Il Lavaggio energetico e' un
particolare tipo di massaggio che apre i
chakra del corpo, eliminando in genere la
memoria della sofferenza di vissuti dolorosi.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
info@mednat.news
|
|