NATURISMO
-
Naturismo: Vivere nudi nella Natura
Cosa e' la Naturopatia ?
l termine
Naturopatia (od ugualmente
anche la parola "naturismo"), emerge come arte terapeutica
nel 1892
negli USA,
coniato da
John
Scheel che unisce le cure naturali ed
omeopatia
e che, nel 1896
cede a Lust
il diritto di usare il termine.
Tale termine, si è diffuso negli
USA, nel
Regno Unito e
nel
Commonwealth, ed è stato anche riconosciuto dall'OMS;
esso rappresenta la
Medicina Naturopatica (Medicina
Naturale) quale
applicazione dei principi
curativi della natura (acqua,
sole, terra, cibo ecc.) nel contesto delle conoscenze
moderne.
Il
significato odierno più
accreditato della parola "Naturopatia"
è sentiero, via, strada della
natura per mantenere o
ripristinare lo stato di
benessere. Il termine fu coniato
nel 1895 dall'americano
John Scheel, medico di New
York, ed ha le sue radici nelle
parole inglesi "nature" e
"path", da cui "nature's
path", "sentiero della
natura".
Il
significato etimologico puo'
essere anche derivante e fatto
risalire alla parola latina "natura"
ed alla parola greca "pathos"
(simpatia, empatia, sentimento,
sofferenza) il cui
risultato
più logico sembrerebbe essere
"empatia con la natura".
vedi anche:
Naturopatia 2 +
Naturopatia 3
Fu' Paul Carton (1905) che predicò con piu' veemenza il
ritorno alla natura, per un graduale ma efficace
ritorno della nostra civiltà nei cicli naturali.
Oggi la Naturopatia
si riferisce ad una particolare alimentazione il più
possibile naturale. Esso divide le diverse tecniche
alimentari grosso modo così:
Vegetarismo o
Vegetarianesimo: Rinuncia a tutti i prodotti
animali escluso, uova, latticini, formaggi, latte.
Vegetalismo: Alimentazione esclusivamente a base di
vegetali senza nessun prodotto animale.
Fruttismo: Alimentazione solo a base di frutta.
Crudismo: Alimentazione a base di sole crudità, in
genere solo vegetali. (indispensabile nello stato di
malattia)
Tutte
le persone che hanno iniziato una alimentazione vegetariana
prima dei 20 anni hanno una incidenza di cancri di metà di
quella dei carnivori. Infatti i cibi raffinati, il pane
bianco privo di fibre, la pasta non integrale, il riso a cui
è stato tolto il rivestimento, sono potenziali nemici della
salute.
Il loro utilizzo eccessivo altera nel corso del tempo
le funzioni del nostro apparato digerente (specie
intestino), distruggendone
la flora batterica
e quindi le
capacità di assimilazioni di vitamine,
minerali, metalli e
fattori vitali, tanto indispensabili per la salute.
Nella Naturopatia,
e nel Naturismo
(vivere nudi nella Natura), si devono comprendere oltre alla
sana alimentazione, anche le tecniche principali di
riordino termico: l’idroterapia, la fango terapia, la
fitoterapia, il digiuno.
Fra i padri moderni di queste antiche terapie dobbiamo
citare il più valido autore dell’idea del riordino termico
del corpo, il maestro dott. Manuel Lezaeta Acharan, (medico
naturopata) che ha
ben spiegato che le cause di questo disequilibrio, sono la
base, dopo quelle fondamentali della mancanza di
informazione che determinano i
Conflitti Spirituali, della creazione di TUTTE
le malattie e come attraverso la normalizzazione
dell’equilibrio termico corporeo, si possa uscire da tutti i
malanni SENZA nessun
farmaco
di sintesi o
Vaccini.
vedi: Dottrina
Termica +
Bio elettronica
Bisogna ricordare comunque che al giorno d’oggi è facile
ammalarsi, per coloro che sono strettamente vegetariani
fruttariani, di
carenze da proteine o da minerali, in quanto i cibi
(vegetali) anche se biologici, non sono più vitali come un
tempo, per cui è consigliabile integrare l’alimentazione per
certi periodi all’anno, di proteine di derivazione animale
ed usare gli
integratori naturali.
Le malattie e la sofferenza come abbiamo già più volte
affermato, sono la conseguenza dei
Conflitti Spirituali che "scendono" dal
"cielo dello
Spirito"
(Pensiero) nella "terra fisiologica" (il fisico) e quando
trovano il "Terreno"
adatto, proliferano generando il corpo del
Conflitto Spirituale, la malattia, ovvero l’azione
del male, cioe' dell’ignoranza.
|