Complimenti.....Sei entrato nel piu' completo Portale sulle Medicine Alternative, Biologico  Naturali e Spirituali - la Guida alla Salute Naturale - Leggi, Studia, Pratica e starai in Perfetta  Salute, senza Farmaci ne' Vaccini


GUIDA  alla  SALUTE con la Natura

"Medicina Alternativa"   per  CORPO  e   SPIRITO
"
Alternative Medicine"
  for  BODY  and SPIRIT
 

 
 


IPNOSI
HYPNOSIS
 

IPNOSI - IPNOCONTRACCEZIONE

Stato particolare di rilassamento che consente al terapeuta di "mettersi in contatto" con l’inconscio del soggetto. 
La definizione scientifica è la seguente: "L’ipnosi è un vuoto di potere creato a livello del Sistema Nervoso nel soggetto; su tale vuoto di potere si inserisce la volontà dell’operatore per conseguire gli effetti terapeutici richiesti". 

L'ipnosi oggi non esercita più un fascino particolare solo sulle persone interessate a forme alternative di medicina, ma anche l'opinione pubblica inizia a considerarla come un mezzo terapeutico particolarmente efficace.
La storia dell'ipnosi come terapia medica è antichissima, viene citata già da Paracelso ed addirittura in alcuni passi della Bibbia. In realtà la forma di ipnosi che conosciamo oggi risale al 1843, quando un oculista inglese scoprì che facendo fissare ad una persona un oggetto lucente, tenuto a circa 20 centimetri di distanza dagli occhi, si induceva nel soggetto un riflesso di chiusura delle palpebre, accompagnato da uno stato particolare simile al sonno.
In seguito, altri scienziati lavorarono allo studio ed allo sviluppo dell'ipnosi, cercando di indurre un sonno ipnotico tramite la suggestione verbale.
Il successo di questa ipotesi indusse a considerare la suggestione come il fattore essenziale dell'ipnosi.
I soggetti ipnotizzati possono essere stimolati a compiere azioni di cui non serberanno alcun ricordo nello stato di veglia, a meno che essi non vengano sottoposti ad una pressione psicologica tale da indurli a recuperare, inizialmente alcuni brandelli di memoria, ed in seguito il ricordo completo dell'azione svolta sotto ipnosi.
Freud nei suoi studi sui pazienti nevrotici utilizzò questa teoria, supponendo che nella vita di un malato psichico vi potessero essere uno o più eventi dei quali egli non volesse ricordarsi, e che avesse quindi eliminato dalla propria memoria. Quindi come è possibile rimuovere un'amnesia prodotta con l'ipnosi attraverso interventi psicologici, allo stesso modo deve essere possibile riportare alla coscienza di un paziente gli eventi dimenticati o rimossi.
Questa tecnica che consiste nel riportare di nuovo a livello di coscienza del materiale dimenticato, fu poi ulteriormente sviluppata da Freud e prese il nome di metodo psicoanalitico.

L'induzione del sonno ipnotico avviene per lo più per suggestione verbale spesso rafforzata dalla fissazione di un oggetto lucente, superfici colorate, una penna, una spirale e simili.
Una volta raggiunto lo stato ipnotico, il soggetto esegue ogni ordine dell'ipnotista che può anche provocare allucinazioni al paziente ipnotizzato, il quale inizierà per esempio a sudare se gli viene detto che la temperatura sta aumentando o a rabbrividire in seguito suggestioni opposte. È inoltre possibile far agire il soggetto dopo il risveglio, in base ad ordini impartiti durante il sonno ipnotico; queste azioni vengono definite suggestioni postipnotiche.
È interessante notare come il soggetto che si trova a compiere azioni che gli risultano prive di significato tenda a razionalizzare ogni incarico affidatogli in stato di ipnosi. Nell'uomo, infatti è radicata la convinzione che tutto ciò che fa è esclusivamente frutto della sua volontà, per questo motivo un soggetto in stato postipnotico non collegherà mai il suo comportamento, per quanto bizzarro questo possa sembrargli, all'esecuzione di un ordine preimpartito.
Cercherà piuttosto di trovare un motivo plausibile per spiegarsi come mai stia compiendo di sua spontanea volontà proprio quell'azione particolare.
Questi fenomeni spesso incredibili che si verificano nell'ipnosi avvengono in quanto la coscienza si concentra su un singolo punto limitandosi all'oggetto dell'interesse e facendo sparire tutto il resto. Questo è un processo normale che accade quotidianamente, per esempio quando siamo concentrati nella lettura di un libro e non sentiamo una voce che ci chiama; lo stesso succede quando si mostra qualcosa ad un bambino in lacrime per distogliere la sua attenzione dal dolore, che in questo modo esce dal suo campo di percezioni.
Anche in questi esempi come nell'ipnosi, la coscienza si concentra in un solo punto e può accadere che quest'ultima penetri più in profondità e schiuda una nuova dimensione, ignota fino a quel momento. L'ipnosi è quindi una tecnica per aprire la strada ad un livello sconosciuto della psiche, in cui si ritrovano tutti i programmi responsabili di ogni processo fisico autonomo del corpo umano. Nessuno di noi regola la propria temperatura corporea, il funzionamento ormonale, il tasso di zucchero nel sangue, o il battito cardiaco.
Tutte queste funzioni sono regolate da programmi che hanno la loro sede nel subconscio; in stato di ipnosi è possibile accedere alla centrale di controllo che regola il funzionamento del nostro corpo, cambiare un programma con un altro ed osservarne gli effetti.

Partendo dal presupposto che ad ogni sintomo di malattia c'è alla base un programma difettoso è quindi possibile pensare ad un uso terapeutico dell'ipnosi. Tramite delle suggestioni verbali o visive, si può infatti accedere al subconscio del soggetto malato e sostituire il programma difettoso con uno funzionante eliminando così i sintomi.
Il limite dell'ipnoterapia consiste proprio in questo, infatti è in grado di eliminare i sintomi, ma non la causa di una malattia, d'altro canto però questa è anche l'azione di molti farmaci della medicina ufficiale (antidolorifici, antiinfiammatori etc.) i quali provocano inoltre effetti collaterali spiacevoli.
La terapia ipnotica, nonostante questo limite, potrebbe avere diverse applicazioni vantaggiose, ad esempio potrebbe essere utilizzata per tutte le patologie psicosomatiche, nella terapia del dolore e per eliminare alcune abitudini dannose, ad esempio per smettere di fumare.
L'ipnosi inoltre si è rivelata indispensabile per aiutare a conoscere aree ignote della nostra psiche e quindi interpretare atteggiamenti o comportamenti che altrimenti avrebbero potuto risultare incomprensibili.
Tra le varie forme di medicina alternativa l'ipnosi sembra essere quella che sta riscuotendo maggior successo e non è escluso che presto venga ufficialmente accettata anche dai più tradizionalisti.
By Leopoldo Laricchia su e-salute.it


vedi anche: Ayurvedica + Lavaggio Energetico + Coppettazione + Riposizionamento asse Cranio-Atlante-Epistrofeo
Ben noto nel mondo e' il massaggio Ayurvedico, che utilizzando i punti dell'agopuntura Cinese + i punti ove vi e' dolore, risolve in molti casi diversi tipi di problemi.
Il  Lavaggio energetico e' un particolare tipo di massaggio che  apre i chakra  del corpo, eliminando in genere la memoria della sofferenza di vissuti dolorosi.


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

IPNOSI
Comunque all’ipnosi è stata "impressa", in Italia, una svolta psicologica negli anni ‘60 dal prof. Marco Marchesan, consentendo in tal modo di conseguire dei risultati fino allora impensabili; infatti con l’ipnosi medica e psicologica si possono curare oltre 500 fra disturbi psico nervosi e malattie psicosomatiche non che di preparare la gestante per un parto con dolorosità convenientemente ridotta. Serve inoltre per raggiungere l’anestesia, l’analgesia, il miglioramento dell’apprendimento e del rendimento scolastico e rispettivamente delle prestazioni sportive ed atletiche. 
Essa serve anche per regolare le nascite ovvero per creare l’infertilità psicosomatica per un tempo determinato od indeterminato. Il soggetto prima di sottoporsi al trattamento viene informato, con sufficienti dettagli, su come si svolge una seduta ipno terapeutica affinché non abbia sorprese o disagi nemmeno minimi e la seduta si svolga in perfetta collaborazione. 
I trattamenti nel 60% dei casi si concludono in 15-20 sedute, il 25% dei soggetti ricavano benefici in meno di 15 sedute e per l’altro 15% ce ne vogliono più di 20. Vi sono dei casi in cui i trattamenti si concludono in 6-8 sedute. 
Comunque i benefici del trattamento ipno terapeutico (quando viene condotto da persone esperte e preparate) si notano fin dalle primissime sedute.
In particolare per il parto in ipnosi o per la regolazione naturale delle nascite a mezzo ipnosi, sono sufficienti 6-8 sedute, purché la donna sia un soggetto molto ipno recettivo e questo si viene a sapere fin dalle prime sedute. 
Con l’ipnosi inoltre si effettua la "regressione di età" fino alla vita intra uterina, più precisamente fino a pochi giorni dopo il concepimento e ciò per l’individuazione di traumi subiti dal soggetto in epoche della sua vita di cui normalmente non conserva traccia nella memoria cosciente. L’ipnosi infine può aiutare ad armonizzare la coppia sia sul piano del carattere che talora sul piano intimo-sessuale. 
Serve anche per predisporre la donna che desidera essere fecondata, a ricevere il seme del partner con desiderio, con affetto, con slancio spirituale e poetico in modo da consentire la "congiunzione" con l’ovulo nel modo più perfetto possibile. A concepimento avvenuto l’ipno terapeuta effettua l’eugenetica, vale a dire "sollecita" la collaborazione dell’inconscio per la migliore sopravvivenza sul piano fisico, nervoso e psichico del nuovo essere.  L’ipno terapia può servire anche per migliorare il rapporto fra genitori e figli. 
Principali opere sull’ipnosi medica e psicologica sono: "Psicosomatica e ipno terapia"- "Le basi psicologiche" - "Guida pratica dell’ipnotista" - "Ipno terapia, errori teorici e pratici da evitare", tutte opere di M. Marchesan. 
L’Università Internazionale della Nuova Medicina (UIM) (Libera Post Università) di Milano, c.so XXII Marzo 57, organizza dei corsi di ipnosi medica e psicologica dal 1964, ha ex allievi in tutti i Continenti ed ipno terapeuti ben preparati in ogni regione d’Italia; tel. (02) 70126489/7388427 - fax 7491051 
Gli ex allievi dell'UIm sono gli unici, a livello internazionale, che hanno la possibilità di collaborare con le strutture sanitarie degli Stati Uniti. 
L'UIM inoltre è l'unica scuola di ipnosi che abbia un protocollo di collaborazione con il Ministero della Sanità di Mosca (dall'ottobre 1988). Quanto segue non viene praticato dalla scuola dell'UIM.  
In certi casi la regressione può essere condotta fino a tempi antecedenti al concepimento, riscoprendo informazioni ed esperienze legate alla pluralità delle vite (possibili reincarnazioni).
E’ possibile anche auto ipnotizzarsi; gli stati medianici o di trans medianica sono una auto ipnosi; si inibisce una parte della propria mente con una parte del cervello e si eccitano altri centri nervosi; alle volte con questa tecnica, si aiuta il paziente a rimuovere certi blocchi mentali, che sono all’origine di certe patologie. 
Attraverso l’ipnosi ed altre tecniche di rilassamento non ipnotiche si è potuto constatare che quasi tutti i soggetti sottoposti hanno narrato esperienze di altre vite, parlando nella lingua del luogo dove essi erano vissuti e descrivendo esattamente avvenimenti e luoghi successivamente riscontrati per veri. 
Su 100 soggetti, il 98 % di essi ha rivissuto esperienze di "vite precedenti"; tema interessante da ridiscutere. L’ipnosi ha insita una certa "violenza" sul soggetto anche se è accettata; non più del 5 % è refrattario a questa tecnica; il 10 % arriva solo al primo stadio, ipnoide, il 60 % arriva al secondo e terzo stadio, trance media e leggera; il 25 % alla trance profonda.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

A Padova, superati problemi allergia a farmaci di donna affetta da tumore.
Operare un tumore con la sola ipnosi come anestesia è possibile ed a dimostrarlo è un caso registrato a Padova (I) dove, ad una donna con problemi di allergie ai farmaci, è stato rimosso un tumore della pelle.
Il caso è riportato nel numero che uscirà a settembre 2013 della rivista ''Anaesthesia'' nell'articolo a firma di Enrico Facco, docente di Anestesia e rianimazione del Dipartimento di neuroscienze dell'Università di Padova.
''La paziente, una donna di 42 anni che presentava diverse allergie a sostanze chimiche nonché precedenti reazioni anafilattoidi all'anestesia locale - spiega Facco - è stata sottoposta a rimozione di un tumore della pelle alla coscia destra con la sola ipnosi come anestesia. L'ipnosi è stata indotta facendo chiudere gli occhi e contemporaneamente suggerendo verbalmente la realizzazione di uno stato di rilassamento e senso di benessere''.
Alla paziente è stato rimosso il tumore con una incisione rimuovendo il tessuto adiposo sotto il tumore stesso, ma preservando la fascia profonda.
Durante l'operazione, che è durata in tutto una ventina di minuti dall'inizio dell'incisione, la paziente non ha avvertito dolore e i parametri pressori e cardiaci si sono mantenuti perfettamente stabili.

Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo con queste speciali apparecchiature modernissime,  che neppure gli ospedali hanno, prenota via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche: Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di Bioelettronica (test di controllo del livello di Salute_benessere)....
- scrivete QUI: info@mednat.news

HOME

BACK