Si
era già a conoscenza dei punti terapeutici del corpo che agiscono,
esercitando una pressione, in aree distanti dalle aree manipolate
-
vedi:
Reflessoterapia
+
Chiropratica
Se vuoi
conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure
gli ospedali hanno,
prenota via mail la consulenza QUI. Esso permette
anche di analizzare qualsiasi prodotto esistente e la
sua compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato.
vedi anche:
Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere)....
- scrivete QUI:
info@mednat.org
Nella
vecchia Cina i “medici scalzi” curavano attraverso punti riflessi
del corpo, senza nessun apparente punto di collegamento con l’organo
ammalato.
Con
lo studio della Legge del TAO (la teoria orientale dei 5
colori/forze/elementi), lo studioso italiano Esposito ha completato l’opera, dando
significato preciso ai colori della mappa ridisegnata dallo studioso
Italiano; egli ha anche arricchito l’indagine podalica di una sua
morfologia, eseguita solamente guardando il piede; solo successivamente
usando la pressione sui punti per la verifica di quanto stabilito in
fase di osservazione.
Il
linguaggio riscoperto nel piede, parla attraverso la sua forma, il
colore, le screpolature, il tipo di odore, la forma delle dita e la loro
proporzione, l’aspetto delle unghie, l’ispessimento delle stesse e
della pelle, la localizzazione dei calli e duroni, l’altezza
dell’arco plantare, le sporgenze ossee, le linee della pelle, i
gonfiori e gli avvallamenti.
L’intero
Psicosoma si proietta nel piede, rivelando in modo sorprendente ad un
attento osservatore, lo stato di salute Psicologico e Fisiologico. Lo
studio e le osservazioni fatte dall’italiano, aprono una nuova visione
della Riflessologia Plantare, del suo modo di essere e delle sue
applicazioni.
In
India i conduttori di elefanti si tramandano da secoli la conoscenza dei
punti, sparsi sul corpo dell’elefante che, stimolati più o meno
vigorosamente, inducono a determinati movimenti l’animale.
Questi
punti sono rilassanti o eccitanti e divengono persino mortali se
stimolati con forza; alcuni di questi sono situati nei piedi o nelle
mani; ma esistono anche in bocca, nella mucosa nasale, nell’orecchio,
sulla testa, lungo la spina dorsale, ecc.
I
piedi di Visnù con la figura del loto, la conchiglia ed i pesci; i
piedi di Budda, con diversi simboli iconografici; queste simbologie
sembrano riportare la Riflessologia (o reflessologia) plantare all’Oriente.
In
medio Oriente 5.000 anni or sono circa nell’Egitto si praticava questa
tecnica riflessogena anche sulle mani; ne abbiamo la prova per il
ritrovamento di un dipinto su una tomba di un medico egiziano, scoperta
da qualche anno nella zona di Saqqarah, ove esiste ancora la più antica
piramide, sulla cima della quale una volta campeggiava lo “Zed”, che
fu poi trasportato e nascosto nella
piramide di Cheope.
Come
la conosciamo oggi invece, la riflessologia è una giovane scienza nata
negli Stati Uniti per merito del dott. Fitzgerald W.H., che nel 1910
tracciò una mappa del corpo umano attraversato da 10 meridiani diviso
in altrettante zone, le cui parti ed organi trovano i corrispondenti
punti riflessi nelle mani e nei piedi.
Un’altro
medico E.F. Bowers, si unì a lui per approfondire e divulgare la nuova
scienza, che chiamò “Terapia
zonale”.
Sempre negli USA una donna, E.D. Ingham, elaborò più
tardi, un più dettagliato metodo riflessologico. E’
a lei che fanno capo tutte le scuole Europee, fra cui la tedesca H.
Marquardt, l’inglese D. Bayly e la svizzera H. Masafret.
L’esistenza
dei punti riflessi
è antichissima
ed esistente in quasi
tutte le
culture antiche.
|
 |
Purtroppo
da allora nessun passo avanti è stato realizzato per portare su di un
piano qualitativo migliore, questa tecnica.
Solo
da qualche anno in Italia, uno studioso: Esposito A., ha dato una
degna spinta in avanti a questa giovane scienza; anche il dr. F. Gazzola
di Milano, ha contribuito alla implementazione delle mappe podaliche con
altre sue ricerche; altri giovani terapeuti italiani, stanno lavorando
con e su questa tecnica.
Il
concetto moderno di Riflesso terapia e' una tecnica antica, che si perde
nella notte dei tempi del passato dell'umanita'
e si differenzia nel caso specifico
da tutto ciò, per una più organica distribuzione dei punti riflessi di
tutti gli organi su una parte del corpo, nelle mani o nei piedi.
Nel
piede rivediamo proiettato tutto il corpo e dal piede possiamo agire
quindi in maniera riflessa su ogni parte di esso, per risolvere disturbi
e ristabilire l’ordine perso. Guardando il piede di profilo potremo
notare che ha la stessa sagoma di una persona seduta dove la testa
corrisponde all’alluce.
Nella
visione plantare la parte esterna descrive la stessa curva della colonna
vertebrale.
La
lunghezza ideale del corpo umano dovrebbe essere 7 volte e mezzo quella
della testa; moltiplicando la falange dell’alluce per 7 volte e mezzo,
troviamo esattamente la lunghezza del piede.
Toccando
i vari punti del piede, per esempio quelli corrispondenti al fegato od
il rene, possiamo comprendere dal tipo di dolore, acuto o sordo, se si
tratta di un problema recente o al contrario antico, in fase di
guarigione o di riacutizzazione.
Al
piede destro per esempio corrisponde la parte più razionale di noi
tutti, ciò che ha a che fare con lo studio, il lavoro; il piede
sinistro invece corrisponde all’emotività, cioè agli affetti, le
paure, le ansie ecc.
Altro
esempio: chi ha il secondo dito del piede sinistro più lungo
dell’alluce, spesso è sofferente di cuore e vive in modo iper attivo,
predilige i sapori amari, ma quando ha un problema emotivo, non riesce a
mangiare perché gli si chiude lo stomaco.
L’unghia
incarnita dal lato della scarpa, segnala la tendenza alla sofferenza
della milza e dello stomaco.
Se
è incarnita dalla parte opposta indica tendenza alle malattie del
fegato. L’ispessimento delle unghie corrisponde ad una scarsa
funzionalità renale, e nel carattere indica una personalità piena di
paure con sonni agitati.
La
presenza di callosità sotto il 2° e 3° dito, rivela catarro bronco
polmonare o catarro da sinusite. Verruche o funghi ai piedi prodotti da
sudore acido, indicano che la dieta è troppo ricca di proteine animali:
carne, formaggi, pesce, uova, ecc.
Nelle
mappe finora esistenti della Riflessologia Plantare, i rispettivi autori
hanno circoscritto delle aree come punti riflessi nel piede delle varie
parti del corpo, senza garantire precisione nella localizzazione di tali
aree riflesse; infatti queste mappe propongono una raffigurazione
standard del piede, mentre tutti sappiamo che questi differiscono da
individuo ad individuo per forma e proporzioni, in quanto ogni piede è
diverso nella forma e questa è stabilita dalle ossa podaliche.
Anche
per i colori (stampati sulle carte) corrispondenti a determinate aree si
sono usati i criteri più disparati, senza una vera logica; ognuno ha
colorato a proprio piacimento le aree del piede, mentre l’italiano
(Esposito A.) ha rifatto una mappa che tiene conto di tutte le
differenti forme e proporzioni in quanto i punti delle loro mappe, sono
riferiti a punti precisi delle ossa del piede.
Massaggiare nella zona
sui piedi ogni 2 giorni; in ogni
caso ungere di olio di oliva con propolis dopo aver massaggiato i
punti corrispondenti ove vi è dolore, indi alla sera prima di coricarsi
e dopo aver lavato piedi, orecchie; per i denti,
l’olio di Manuka e Kanuca è indispensabile in questi casi per la
prevenzione e la normalizzazione basale delle gengive; lo si può
utilizzare con qualche goccia sullo spazzolino ed in acqua come
colluttorio, con qualche goccia di quest’olio si può massaggiare per circa 2
minuti; coricarsi senza pulirsi dall’olio; si può effettuare lo
stesso massaggio con la propria orina.
Se
trovate altre zone del corpo con dolori, ripetete l’operazione di
massaggio locale e poi ungetevi con lo stesso olio anche alla sera prima
di coricarvi.
Per
la riflessologia nelle mani abbiamo fornito una semplice mappa ancora da
mettere a punto; teniamo presente che questa scienza o tecnica è ancora
all’inizio della sua strada, per cui nel tempo avremo sicuramente
confortanti conferme.
E’
in preparazione, da parte dello studioso Esposito, una mappa delle aree riflessogene delle mani, in modo da fornire ai futuri tecnici della
riflessologia altri strumenti di lavoro.
Per
massaggiare i punti riflessi delle mani usate il pollice od altre dita
esercitando una precisa e decisa pressione sul punto da stimolare. Fate
attenzione che la colonna vertebrale, il collo ed il lombo sacrale sono
sul dorso delle mani e le altre zone sul palmo delle stesse.
Ricordarsi che per eliminare tutte le cause delle
malattie occorre eliminare le
infiammazioni ed
intossicazioni esistenti nell'organismo.
Vedi anche
DIGITOPRESSIONE
+
Ayurvedica
Ben noto nel mondo e' il
massaggio Ayurvedico,
che utilizzando i punti dell'agopuntura Cinese + i punti ove vi e'
dolore, risolve in molti casi diversi tipi di problemi.
Il
Lavaggio energetico
e' un particolare tipo di massaggio che apre i
chakra del corpo,
eliminando in genere la memoria della sofferenza di vissuti
dolorosi.
Riflessologia,
applicata sulle dita della mano, può darci
grandissimi benefici.
-
Pollice:
è connesso ai polmoni e al cuore. Per tanto,
se ci sentiamo con il fiato corto, dobbiamo
effettuare un massaggio su questo dito.
- Indice:
è connesso al colon e allo stomaco. Allevia
stitichezza e diarrea. Massaggialo per 60
secondi.
- Medio:
se si soffre di insonnia, massaggiare il
dito medio può essere un ottimo metodo per
favorire il sonno. E’ utile anche per
ridurre vertigini e nausea.
- Anulare:
connesso allo stomaco e all’intestino, va
massaggiato se si soffre di stitichezza o di
altri problemi stomacali.
- Mignolo:
emicrania e dolore al collo sono spesso
causati da problemi al flusso sanguigno. Per
risolvere questo problema puoi provare ad
effettuare un semplice massaggio al mignolo.
 |
 |
REFLESSO
TERAPIA dell'OMBELLICO
L'ombelico (anche ombellico,
ombellicolo, nella variante popolare) è
ciò che rimane della recisione praticata al
cordone ombelicale al momento della
nascita: la sua forma e dimensione viene
determinata dal successivo processo di
cicatrizzazione dei
tessuti.
Posto tra i due
muscoli retti dell'addome, ad esso è
ancorato il
fegato mediante il
legamento rotondo, vestigia della
vena ombelicale che, dalla
placenta, porta al
feto sangue con ossigeno e nutrienti.
L'ombelico si forma tramite un processo
abbastanza lento. Dopo il
parto, il cordone ombelicale, dalla
medicina ufficiale viene reciso
immediatamente contrariamente a cio' che si
dovrebbe fare e cioe' lasciare che il
cordone ombellicale si secchi in modo
naturale, senza reciderlo; quindi al moncone
ombelicale reciso viene fatto un nodo e poi
viene fasciato.
Il moncone ombelicale per cadere deve
essiccarsi, quindi è buona norma non
inumidirlo in continuazione, ma cambiare
solo la garza sterile che lo racchiude. Il
moncone dal colore grigio, diventerà verde
poiché sta essiccandosi. Quando il moncone
sarà totalmente secco, si stacca dall'addome
del neonato.
Tutti sanno che l'ombelico è una parte del
corpo umano. ma non tutti sanno che
l'ombelico è la parte più intima, personale
e sensuale. Spesso sottovalutata o
discriminata, assolve nella nostra vita una
parte fondamentale dei rapporti
interpersonali e della conoscenza reciproca,
infatti guardando l'ombelico si può
scoprire:
- Peso (attraverso il grado di inabissamento
nel tessuto adiposo)
- Età (contando i cerchi concentrici che
presenta, come per gli alberi per intenderci
meglio)
- Grado d'igiene
Esso si forma alla
Nascita
Come tutti sanno l'ombelico non è altro che
la nostra prima bocca, infatti prima della
nascita era quella cannuccia (che gli
anatomisti nella loro frenesia di dare nomi
stupidi alle cose hanno rinominato cordone
ombelicale) ciò che ci permetteva di
mangiare tutte le schifezze che il corpo
ospitante ingeriva.
All'uscita da quel caldo e confortevole
ambiente, visto che i
medici
sono notoriamente degli impreparati, si
viene privati con un taglio netto di quella
cannuccia tanto utile, anche per evitare il
tetano
neonatale.
L'ombelico e la
società
L'ombelico costituisce uno dei più grandi
tabù della nostra società, infatti
sebbene nella nostra civiltà ormai sia
accettato mostrare in qualsiasi spazio
pubblico qualsiasi riferimento esplicito al
sesso
non è concesso parlare o ancor peggio
mostrare il proprio ombelico.
Prima tra tutte le organizzazioni a
discriminare questo piccolo "foro" fu la
chiesa cattolica, sostenendo che
Dio non avesse creato l'uomo con
l'ombelico, ma che esso fosse il frutto
della sua nascita attraverso il gesto
"peccaminoso" e non per generazione divina.
In seguito gli diedero significati
satanici ed
eretici.
Nella cultura
orientale l'ombelico è considerato il centro
della forza vitale: la tecnica
dell'ombelico-terapia si incentra nella
stimolazione di questo punto e si svolge
tramite la respirazione, il massaggio e/o
gli aghi dell’agopuntura.
1- L’ombelico terapia è una tecnica curativa
orientale, che unisce la respirazione alla
meditazione e che considera l'ombelico il
centro nevralgico delle emozioni e
dell'energia del corpo. L’ombelico terapia
si effettua con carezze, con l'ascolto, con
la respirazione profonda, ed è ideale per
allentare le tensioni dello stress.
2 - Oppure si introducono in determinati
punti precisi del circolo del ombelico degli
aghi da agopuntura per cercare di modificare
gli stati di
stress di sistemi, organi, tessuti e
cellule, oltre ad
aiutare e migliorare al
microcircolazione.
Consigli:
- Per la prima terapia vi sono due fasi
principali: il massaggio e la respirazione.
Il massaggio e' meglio al mattino, appena
svegli, mentre la respirazione meditativa è
utile eseguirla la sera, dopo una giornata
faticosa e stressante.
- Per la seconda Terapia occorre che sia un
tecnico agopuntore che sia in grado di
conoscere i vari punti adatti nella “mappa”
ombelicale per infilare in essi gli aghi.
Commento
del dott.
Sergio
Stagnaro, Presidente della
Semeiotica Biofisica Quantistica -
SISBQ.org
…E se come pare, veramente esiste l’Orologio
Ombelicale,
SE la stimolazione di ben determinati punti,
dai nomi strani, mediante aghi, spine, punta
di matita, aghi di palma mediterranea, ricci
di mare, o ALTRO, stimola la
microcircolazione, informando su ciò che
avviene nel relativo parenchima, secondo la
Teoria dell’Angiobiopatia, di SS
ALLORA se, nel
sano (inglese, In health, nome, e non
healthy, aggettivo) si applica esattamente
sopra l’Orologio Ombelicale un
apparecchietto per NIR-LED o NIR-LED
associati alternativamente a LLLT ( 5 Hz per
5 Minuti se possiedi un TORREQUANT) e si
controlla l’incremento del tempo di latenza
di base, valutato in precedenza, del
Riflesso Cardio-Gastrico aspecifico, oppure
pancreatico- gastrico aspecifico, oppure
pneumo-gatrico aspecifico……… si osserva che
il tempo di latenza RADDOPPIA, come nel
precondizionamento
Ovviamente, uno può esercitarsi ad accertare
l’attivazione della microcircolazione, tipo
I, associato, calcolando l’attivazione della
vasomotility e della vasomotion..
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
info@mednat.news
Ecco un metodo utile per mantenere e/o
recuperare la Salute
Metodo MC
in sintesi si basa su tre fattori primari
per ottenere risultati di eccellenza. Serve
per disintossicare, deparassitare ed aiutare
il ripristino della
flora batterica autoctona,
alterata per vari fattori:
Vitamina K1, Vaccini,
Farmaci, acque inquinate,
cibi industriali intossicati da
agricoltura chimica, ecc.
- Primo tra tutti la selezione e la qualità dei prodotti
- Secondo la compatibilità e il valore
sinergico dei prodotti con il soggetto che
li deve utilizzare
- Terzo il monitoraggio dei prodotti con
test di contrazione muscolare (mediante un
controllo
Kinesiologico personalizzato),
per valutare l'utilizzo ideale delle
sostanze all'interno di protocolli
certificati.
- Vanta risultati che sfiorano il 100%.
Tutto questo può sembrare una banalità ma
nasconde una selezione ed uno studio di anni
con l'ausilio di Professionisti di altissimo
livello.
Poi un altro contributo essenziale lo hanno
portato la Passione per la materia, l'Amore
per il Prossimo, il desiderio di raggiungere
l'Eccellenza.
Metodo MC continua a selezionare prodotti, tecniche e
Professionisti per continuare a migliorarsi
ed essere sempre piu' di supporto per tutti
i bisognosi.
Per visionare il tutto imparare ad
utilizzarlo ed accedere all'acquisto del
Metodo MC: clicca subito QUI:
MetodoMC da utilizzare ogni giorno per il
periodo indicato:
https://www.metodomc.it/vanolijeanpaul.html
- Link per acquistare i loro prodotti:
www.prodottidellavittoria.com/p0047.html
Tecniche di Medicina Naturale +
Tecniche e Terapie naturali
|