MAL di TESTA:
con l'espressione "mal di testa" si indica
un'insieme di vari disturbi o vere e proprie
malattie molto diverse fra di loro.
Cosa è ?
La
cefalea,
detta comunemente "mal di testa", è uno dei
disturbi più comuni e più fastidiosi ma, nel
contempo, ancora privo di una esatta ed
esauriente spiegazione scientifica.
Ognuno di noi, almeno una volta, ne ha sofferto:
si presenta come un dolore alla testa, diffuso o
circoscritto, pulsante o fisso, talvolta
accompagnato da altri sintomi (vedi sotto).
Questo stato spiacevole può durare da qualche
minuto fino a molte ore, ripresentandosi ad
intervalli regolari (cefalea cronica) o soltanto
sporadicamente, anche a distanza di molto tempo.
Nelle donne il mal di testa può
avere una marcia in più. Infatti, le variazioni
ormonali nella donna, durante il
ciclo mestruale,
la
gravidanza o la
menopausa o durante l'adozione di
metodi
contraccettivi, incidono notevolmente sul
mal di testa per i motivi qui sotto esposti:
Specie
nella tarda eta', cio' avviene in modo ancor
piu' intensivo: le alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH
digestivo e della
mucosa intestinale influenzano la
salute, non soltanto a livello
intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi
parte dell'organismo.
NON esiste differenza tra i termini
"cefalea" e "mal di testa ! - La parola Cefalea
vuol dire "mal di testa".
Ne esistono quasi 100 tipi, ma possono essere
molti di piu' a seconda del soggetto.
Si distinguono
cefalee primarie (in cui il mal di testa non è
sintomo di un'altra malattia) e cefalee
secondarie (in cui il mal di testa è il sintomo
di una malattia sottostante).
Il mal di testa puo' essere riferito a qualsiasi
sensazione dolorosa riferita alla testa, in
particolare alla volta cranica. È uno dei
disturbi più frequenti e può essere un sintomo
benigno, espressione di un semplice
affaticamento o di una tensione oppure, se forte
e persistente, un sintomo di malattia cerebrale,
come un
ematoma, una
encefalite, una
meningite, oppure può essere espressione di
una
ipertensione grave. In tutti questi casi si
parla di cefalea secondaria, in quanto
sintomatica di una patologia organica, mentre
nelle evenienze dove non è possibile individuare
una causa precisa, la cefalea è considerata
primitiva o essenziale.
Le cefalee
primarie comprendono le seguenti forme:
- emicrania (senza
aura, con aura)
- cefalea di tipo
tensivo (episodica, cronica)
- cefalea a grappolo
(episodica, cronica), emicrania parossistica
(episodica e cronica), SUNCT
- altre (trafittiva,
da tosse, da attività fisica, da attività
sessuale, ipnica)
Le cefalee
secondarie sono invece sintomi o spie di altre
malattie quali:
-
infiammazioni
intestinali e/o
alterazione digestive (alterazioni del
pH -
Flora batterica
ed enzimi - irritazioni
della mucosa, ecc.)
- traumi cranici o
cervicali - vedi
Riordino
dell'asse Cranio-Atlante-epistrofeo -
Malocclusioni
dentali
- disturbi
circolatori cerebrali
- infezioni,
infiammazioni,
malformazioni cerebrali,
epilessia
ecc.
-
intossicazioni/abuso/sospensione di sostanze (ad
es. alcool, droghe, analgesici)
- malattie del
cranio, collo, orecchie, naso, denti, bocca e
altre strutture della testa
- disturbi
psichiatrici
- malattie
internistiche (ipertensione, anemia, ecc.)
- danni
dei vaccini
- danni dei
Farmaci e
Vaccini
Sindrome
infiammatoria chiamata "Asia" scatenata dai
vaccini !
ASIA_Sindrome
infiammatoria-dai-vaccini-Riassunto.pdf
Tratto da: http://www.assis.it/wp-content/uploads/2014/12/ASIARiassunto.pdf
... ed e' noto che... le
infiammazioni sono foriere di qualsiasi tipo
di sintomi, che i
medici impreparati
allopati chiamano erroneamente "malattie"....
Tutti i mali di testa
provengono da problemi
intestinali (cattive
digestioni nell'intestino
tenue) che quando presenti producono tossine che
possono alterare le funzioni del
cervello ed
alterazione anche della
postura.
Anche le amalgami
dentali e/o le
protesi dentali
od altri tipi di protesi possono produrre anche e non
solo questo importante sintomo.
Nei
Bambini, i
Vaccini
sono i principali responsabili (oltre
all'alimentazione
artificiale, come concausa secondaria) per quella che
viene ormai etichettata da anni come "marcia
allergica"
ossia il bambino inizia a soffrire dai primi mesi di
vita di mali di testa, non parlando non ve lo dice, ma
si fa capire con irrequietezza, mancanza di sonno,
nervosismo, abulia, diarree, stitichezza, ecc., e/o di
eczema atopico e se il meccanismo non viene
arrestato, il piccolo continuerà nella prima infanzia e
nell'adolescenza ad accusare
raffreddori frequenti, rinite allergica, otiti,
asma od
allergie sempre piu'
importanti !
Questo perche' i
Vaccini
alterano: il
pH digestivo, la
flora batterica il
sistema enzimatico
intossicando
ed
infiammando
anche e non solo
la mucosa intestinale e non solo, per le cattive
digestioni croniche indotte, oltre a
produrre alterazione
termica
viscerale + malnutrizione cellulare +
intossicano l'organismo +
producono
infiammazioni ed
immunodeprimono il soggetto
vaccinato
!!!
Questo perche' i
vaccini,
come certi farmaci
e/o un'alimentazione
inadatta, provocano alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH digestivo e e della mucosa intestinale
influenzano la salute, non soltanto
a livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi
parte dell'organismo. Quindi alimentarsi con crudita' e
Pulire l'intestino con il
Clistere Casalingo
e' la PRIMA azione da fare
quando si hanno mali di testa.
Vi e' anche
un'altro problema che non si deve trascurare: anche
l'alterazione dell'asse
Atlante-Epistrofeo-Colonna vertebrale puo'
essere causa di mal di Testa - occorre quindi
controllare e se necessario riordinare tale asse.
vedi:
CRUDISMO + Clistere Casalingo
+ Idro colon Terapia
+
Protocollo della
Salute
+
Alimentazione sana +
Danni
del Vaccino per l'Influenza + Come
nasce la malattia + Stitichezza
+
Dottrina termica e
Terapia del Freddo + Lavarsi il Naso + Danni
del Vaccino per l'Influenza
Esempio: Il
mal di testa,
raffreddore, tosse ed il
mal
di gola possono accompagnarsi a febbre, gonfiore alle
linfoghiandole
(linfonodi) del
collo, scolo nasale, tosse, prurito agli
occhi o raucedine, eruzioni cutanee, ecc.
Inoltre e' bene
ricordare anche che l'influenza
ed il
raffreddore e/o il mal di gola non e' indotto da
batteri e/o virus ( che sono semplicemente la conseguenza
dell'ammalamento
e non la sua causa), come affermano i
medici allopati,
bensi dalla disbiosi
intestinale (alterazione della
flora batterica
intestinale + quella del
sistema enzimatico nell'intestino
Tenue) e quindi dalla mancanza anche del
ciclo dello zolfo, fattori
che determinano
intossicazioni
ed infiammazioni
della
mucosa,
le quali vengono evidenziate facilmente ed in primis dai
principali sensori della
gola = le
tonsille,
laringe,
faringe,
rinofaringe.
Reimmettendo il fior di zolfo nell'apparato
digerente i
batteri si
riattivano per metabolizzarlo e preparare le sostanze
mancanti per la disbiosi precedente.
Fitoterapia:
SALICE - questa pianta viene utilizzata in fitoterapia
come sostituto naturale dell’aspirina (acido
acetil-salicilico) in forma di infuso o liofilizzata in
capsule e non ha effetti collaterali. Il salice è una
pianta con proprietà anti-infiammatorie, analgesiche,
antipiretiche, antireumatiche ed antispasmodiche.
TIGLIO - questa e’ una utile pianta per curare
l’emicrania. Sono state, infatti, ad essa riconosciute
innumerevoli proprietà tra le quali: utile come calmante
del sistema nervoso e delle coliti spastiche. Il tiglio
ha anche notevoli proprietà antismog. E’utile assumerlo
sottoforma di tisana o liofilizzato in capsule.
Vi sono anche altre piante utili per i mali di testa,
vedi: Prodotti
naturali
Tecnica della nonna, ma molto funzionale:
Tagliare 3 fette tonde dalla parte centrale di 1 limone
tolto dal frigo,
metterle una vicino all'altra in un fazzoletto di carta
bianco e con la parte con meno carta dell'altra,
metterla sulla fronte e tenerla per almeno mezz'ora. Anche
il piu' forte mal di testa se ne va.
Ricordarsi
che le alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH
digestivo e e della mucosa
intestinale influenzano la salute,
non soltanto a livello intestinale, ma anche a distanza
in qualsiasi parte dell'organismo.
Ecco come risponde al problema la
medicina allopatica:
Emicrania cronica addio
col pacemaker -
Luglio 20112
Un pacemaker contro l'emicrania cronica resistente a
ogni tipo di trattamento. La terapia del tutto
innovativa,attivata attraverso la stimolazione elettrica
nervosa, viene praticata all'ospedale Sant'Andrea di
Roma. Gli elettrodi sono connessi a un pacemaker
generatore di impulsi elettrici continui e il paziente,
con un piccolo telecomando ne può modulare potenza,
frequenza e localizzazione degli impulsi. Si ottiene in
questo modo una completa analgesia locale con scomparsa
della cefalea
Commento NdR: ecco come si attuano i processi di
”psicodipendenza” da
farmaco o da prodotto elettronico (pacemaker),
senza eliminare le
Vere
cause che producono il mal di testa
che, quando malcurato dai
medici allopati,
incapaci a sanare, diviene ovviamente cronico !
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
INDIGESTIONE
Condizione
in cui si ha un rallentamento delle
funzioni digestive,
con senso di peso epigastrico, eruttazioni, a volte
nausea e vomito, meteorismo, borborigmi, flatulenza,
astenia e senso generale di malessere. Questo disturbo
può essere episodico, provocato da eccessi alimentari,
oppure frequente, e in questo caso si preferisce usare
il termine
dispepsia;
questo termine indica genericamente un disturbo della
digestione.
Il paziente può lamentare dolori e bruciori epigastrici
a breve distanza dai pasti, seguiti a volte da vomito
nelle forme con aumento della motilità e delle
secrezioni gastroduodenali; oppure avvertire acidità di
stomaco da quattro a sei ore dopo i pasti, con
digestione laboriosa e senso di peso epigastrico nelle
forme con diminuzione della motilità e delle secrezioni
gastroduodenali
- vedi anche:
Intestino permeabile
Commento NdR: Le
infiammazioni
alle
vie
respiratorie superiori (le prime) dipendono
dalle
infiammazioni
intestinali e con le tonsilliti, sono i primi indici di alterazione del
pH
digestivo (acidosi) e di
disbiosi
intestinale, alterazione della
Flora batterica
autoctona, per cui e' l'infiammazione
dell'l'intestino che si deve eliminare in
primis, e sopra tutto con l'idro colon
terapia
vedi:
Disinfiammazione +
Aglio assunto
in capsule 3 volte al di'
+ Fior di
Zolfo + Crudismo utilizzare
SEMPRE
e contemporaneamente all'idro
colon terapia:
1 cucchiaio di olio di
semi di Lino prima dei pasti (adulti) - i
bambini 1 cucchiaino, per almeno 15 giorni +
Rosa Canina in
pastiglie e/o capsule (contiene molta
vitamina C che e' coadiuvante) +
miele con
Propolis - vedi
Prodotti
dell'Alveare
vedi anche:
Prodotti
Omeopatici:
Arsenicum
album,
per esempio, è importante per i problemi del tratto
digestivo come diarrea, gastrite con dolori brucianti,
avversione al cibo e grande sete, ma è anche utile per i
problemi respiratori quali rinite con secrezioni acquose
e irritanti, tosse, soprattutto nelle ore notturne, e
presenza di sibili. Corrisponde a uno stato di
agitazione, con manifestazioni di ansia, irrequietezza
psico-motoria e insonnia.
Per le Indigestioni, oltre a riordinare l'alimentazione
per renderla adatta a se stessi, occorre iniziare da
subito a fare il clistere casalingo, per liberare
le tossine e l'eccesso di feci stazionanti
nell'intestino che producono anche
tossine che girano
nell'organismo e producono anche i mali di testa.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Contro le
indigestioni e i forti mal di testa
Con le festività natalizie e
di fine anno, è probabile che si esageri con il cibo e
con le bevande alcoliche esponendosi così al rischio di
un'indigestione o di un forte mal di testa. La prima
raccomandazione è di non esagerare e, nel caso, di
osservare una dieta depurativa nei giorni successivi. Ma
in caso di vero e proprio malessere possono aiutare
alcuni rimedi omeopatici.
Pulsatilla può servire specialmente se si è esagerato
con cibi grassi, fritti e cioccolata. Ptelia, come
Natrum phosphoricum e Hydrastis, invece è un rimedio per
acidità e bruciore di stomaco.
Argentum nitricum è usato nell'indigestione da dolci,
quando sono presenti eruttazioni acide e di cibo non
digerito, che però non migliorano il senso di peso e di
gonfiore gastrico.
Un rimedio molto utilizzato, soprattutto in caso di
eccessi alcolici, è Nux vomica: insieme ai sintomi di
indigestione sono presenti nervosismo e irritabilità,
disturbi del sonno con ipersensibilità ai rumori e
incubi notturni.
Si può ricorrere ad Antimonium crudum soprattutto dopo
l'assunzione abbondante di latticini o di sottaceti, ma
questo rimedio è utile anche se si è esagerato con gli
alcolici, e in particolare con il vino.
La sensazione è di avere un grosso peso sullo stomaco e
un gonfiore che si fa sempre più intenso e che non
migliora con il vomito. Quando l'alcol causa emicrania
con pesantezza e dolore frontale, a volte tremori e
sensazione di vibrazioni in tutto il corpo, il rimedio a
cui pensare è Zincum metallicum.
Se gli eccessi natalizi hanno lasciato come strascico
apatia, stanchezza, nessuna voglia di fare, possiamo
utilizzare Picric acidum, adatto quando il minimo sforzo
di concentrazione sembra prostrare la persona.
MAL di TESTA
Quando la testa è pesante come un macigno
Quando esiste una componente digestiva nell'insorgenza
del mal di testa e se è presente la sensazione di avere
un chiodo nel cervello che spacca in due l'osso cranico,
Nux vomica è il rimedio di prima scelta. In una cefalea
"di origine digestiva" si può pensare anche a Iris
versicolor, se il dolore è accompagnato da nausea e
vomito, bruciore all'interno del cavo orale e alla gola,
con una secrezione abbondante di saliva densa.
Argentum metallicum è utile se la crisi è periodica e
arriva puntualmente alla stessa ora, intorno a
mezzogiorno. In genere si tratta di un'emicrania, sia
destra sia sinistra. Il dolore cresce gradualmente e
cessa all'improvviso, al contrario di Belladonna che è
indicata quando il dolore compare all'improvviso e cala
invece molto lentamente. Se la cefalea comincia al
mattino al sorgere del sole, peggiora verso mezzogiorno
e gradualmente tende a cessare verso sera, andando
quindi in sintonia con il sole, il rimedio indicato è
Spigelia.
Il dolore di tipo trafittivo come se fossero aghi
roventi, parte dalla nuca, corre sul lato sinistro della
testa e arriva fino all'occhio. Qui si manifesta un
dolore intenso al globo oculare, con la sensazione che
questo sia più grande dell'orbita che lo contiene. Il
dolore è aggravato da qualsiasi movimento e dal rumore.
L'indicazione per la prescrizione di Heloderma è una
sensazione di pressione all'interno della testa, come se
la scatola cranica fosse troppo piena, come se ci fosse
una massa all'interno che preme per uscire. Ci può
essere anche una sensazione di bruciore interno oppure
di una fascia fredda che circonda la testa.
Thuya corrisponde a un dolore puntorio che si localizza
al vertice oppure a livello della tempia destra o sul
lato sinistro della fronte.
By E. Rossi - Tratto da: larepublbica.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Cos'è la
Propoli ?
E' il miglior
antibiotico naturale
«La propoli ha proprietà antisettiche, analgesiche e
cicatrizzanti e sopra tutto antiifiammatorie. L'effetto
antisettico è validissimo per le terapie tipo antibiotiche, nelle forme
infettive di qualsiasi distretto dell'organismo. Nei
casi di ulcera caso la propoli, cicatrizzante e
antisettica, è doppiamente utile.
L'effetto sull'albero
respiratorio è prezioso per faringiti, tracheiti,
bronchiti, laringiti ecc. Utile nelle infezioni delle vie
urinarie, per squilibri degli
enzimi e della
flora batterica
intestinale e in particolare per le forme diarroiche.
L'effetto cicatrizzante antisettico è pure utile nel
trattamento delle ferite.
L'uso della propoli più
frequente è per la bocca, la gola, l'intestino e le vie
respiratorie, oltre che cutaneo».
Come utilizzare la propoli ?
«Le preparazioni e le dosi sono in genere come tintura
alcolica al 20% a gocce, da 5 a 15, due o tre volte al
giorno. A volte dà allergie. Per via esterna questo
miracolo della natura è antimicotico, combatte le micosi
orali e cutanee.
L'estratto acquoso è utile per i
bambini piccoli o per le zone delicate del corpo
(palpebre e genitali). Con la propoli si cura anche
l'acne. E con quella in granuli la piorrea, poiché
favorisce la solidità delle gengive. Si può anche
masticare quale regolatore della flora batterica
intestinale e curativo delle faringiti croniche, di ipofonie, tracheiti e gastriti. È un protettivo
vascolare valido per varici ed emorroidi».
In ogni caso utilizzarlo come indicato in:
Tosse, catarro,
Raffreddori,
Influenza
+
Crudismo + Cure
bambini +
Cure animali
ecc.
Utilizzare comunque in ogni
caso del Propoli
grezzo, qualche grano (4 o
5 in modo da avere la quantita' pari alla grandezza
dell'unghia del mignolo del soggetto), messi preventivamente in frigo per una notte,
schiacciati in un piccolo mortaio per ridurli in
polvere, indi impastare con una puntina di miele
- la cura deve durare fino a 7 giorni oltre la
scomparsa dei sintomi del
raffreddore,
tosse, catarro,
influenza.
Il bimbo o l'adulto miglioreranno anche sotto altri
profili.
Ma in ogni caso e per ogni malattia (salvo in
caso di sospetta infiammazione all'appendice)
seguire le indicazioni per
Idro
colon terapia +
disinfiammazione
+
disintossicazione
e
riordino della
Flora
batterica intestinale ed
enzimi che in
ogni caso sono compromessi.
IMPORTANTE: quando si
assumono le
micro diete (integratori in
qualsiasi forma) e' bene abbinare all'assunzione
e
contemporaneamente dei
fermenti
lattici adatti alla persona, per aiutare
l'assimilazione intestinale delle sostanze
contenute nelle
micro diete: sali
minerali
e
vitamine.
Utilizzo della
BioElettronica per qualsiasi
sintomo che i
medici impreparati della
medicina ufficiale chiamano impropriamente
"malattie",
per il ripristino della funzionalita' dei
neurotrasmettitori
+
Protocollo della Salute
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
info@mednat.news
Ecco un metodo utile per mantenere e/o
recuperare la Salute
Metodo MC
in sintesi si basa su tre fattori primari
per ottenere risultati di eccellenza. Serve
per disintossicare, deparassitare ed aiutare
il ripristino della
flora batterica autoctona,
alterata per vari fattori:
Vitamina K1, Vaccini,
Farmaci, acque inquinate,
cibi industriali intossicati da
agricoltura chimica, ecc.
- Primo tra tutti la selezione e la qualità dei prodotti
- Secondo la compatibilità e il valore
sinergico dei prodotti con il soggetto che
li deve utilizzare
- Terzo il monitoraggio dei prodotti con
test di contrazione muscolare (mediante un
controllo
Kinesiologico personalizzato),
per valutare l'utilizzo ideale delle
sostanze all'interno di protocolli
certificati.
- Vanta risultati che sfiorano il 100%.
Tutto questo può sembrare una banalità ma
nasconde una selezione ed uno studio di anni
con l'ausilio di Professionisti di altissimo
livello.
Poi un altro contributo essenziale lo hanno
portato la Passione per la materia, l'Amore
per il Prossimo, il desiderio di raggiungere
l'Eccellenza.
Metodo MC continua a selezionare prodotti, tecniche e
Professionisti per continuare a migliorarsi
ed essere sempre piu' di supporto per tutti
i bisognosi.
Per visionare il tutto imparare ad
utilizzarlo ed accedere all'acquisto del
Metodo MC: clicca subito QUI:
MetodoMC da utilizzare ogni giorno per il
periodo indicato:
https://www.metodomc.it/vanolijeanpaul.html
- Link per acquistare i loro prodotti:
www.prodottidellavittoria.com/p0047.html
|