Contro le
Ustioni, dalla
Calendula al Petroleum
Capita che ci si bruci, spesso a causa di incidenti
domestici, di cui il più frequente è versarsi addosso
dell'acqua bollente. Si possono causare quindi ustioni, cioè
lesioni cutanee e mucose provocate da agenti termici,
chimici o fisici.
Nei casi più gravi occorre, naturalmente, consultare il
medico, il quale può disporre l'invio a uno specifico centro
ospedaliero.
Il primo intervento di pronto soccorso richiede di
raffreddare la parte con acqua fredda
per almeno 15-20 minuti, o anche più a lungo. Poi la
ferita va ripulita e quindi disinfettata.
Localmente possono essere usate la tintura madre di
Calendula estremamente diluita oppure applicazioni di
Aloe, le quali sono molto
benefiche.
A questo punto per
lenire il dolore e favorire il processo di guarigione si può
ricorrere ad alcuni rimedi (NdR:
omeopatici e/o
fitoterapici)
specifici.
Cantharis è il rimedio principale da utilizzare in caso di
bruciature ed è utile ad ogni stadio di sviluppo della
lesione, ma in particolare è indicato nella fase di
formazione della vescica.
Hypericum, quando la sintomatologia dolorosa è estremamente
acuta e le bruciature sono localizzate alle estremità.
Urtica urens è indicata per lenire il dolore che è acuto,
pungente, bruciante, e si estende a raggiera dalla zona
della ferita.
Causticum quando la ferita fa fatica a guarire e si forma
un'ulcera che tende a cronicizzarsi.
Se si manifesta una tendenza alla suppurazione, allora si
può pensare a Hepar sulphur oppure a Sulphur.
Petroleum è indicato quando l'area cutanea interessata nel
tempo diventa secca e fissurata.
In caso di danni (dermatiti e mucositi) causati da
radioterapia, per esempio in corso di terapia antitumorale,
si può prendere in considerazione l'utilizzo, prima e dopo
la terapia, di Radium bromatum oppure di X-Ray.
By Elio Rossi
Tratto da: repubblica.it
Le
bruciature =ustioni sono una lesione della pelle provocata
da un'esposizione ad un calore intenso o ad un contatto con
un agente chimico.
Si distinguono tre gradi di bruciature :
- bruciature del 1° grado =ustioni lievi:
quando l'epiderma è l'unico ad essere toccato. Ad esempio un
colpo di sole.
- bruciature del 2° grado =ustioni moderate:
sono dette superficiali quando l'epiderma e una parte del
derma sono toccati, e profonde quando la totalità dell'epiderma
e del derma è distrutta. Questo genere di bruciature
richiede le cure di un medico specializzato.
- bruciature del 3° grado =ustioni gravi:
Si tratta di una carbonizzazione della pelle, dove l'epiderma,
il derma, sicche’ lo strato sottocutaneo sono distrutti. A
questo stadio, i trattamenti di un medico specializzato
diventano indispensabili.
Trattamenti naturali da fare in caso di lievi lesioni:
Per le scottature lievi
Olio di oliva meglio se avete a portata di mano anche
l'olio essenziale di lavanda o di menta mischiare con
l'olio di oliva e passare intorno alla ferita, non
sulla ferita.
Per le
bruciature lievi
Yogurt applicato sul tessuto può servire a rinfrescare la
zona irritata - meglio se mescolato con miele e
sambuco (utilizzare le foglie macerate).
Eritemi
solari
Succo di limone oppure un lembo di flanella imbevuto di te'
freddo di menta. Se l'eritema non fa dormire, fare un bagno
completo in acqua fresca con due cucchiai di
bicarbonato di sodio.
Per lenire il tessuto scottato dal sole spalmatevi sulla
zona la polpa di avocado maturo.
Prodotti utili della
Medicina Naturale per ustioni, contusioni, ferite; fare
attenzione di utilizzare cio' che serve a seconda dei casi:
Fitoterapia,
Aloe vera,
aglio,
Arnica,
unguento di
mandorle, di
mais,
urina,
cataplasmi di argilla,
larve delle mosche,
sanguisughe,
amaro
svedese,
ozono,
cloruro di magnesio,
limone,
prezzemolo
ed altre erbe ancora.
vedi anche:
Ferite, Contusioni
Ricordiamo
anche che le alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH digestivo e della
mucosa
intestinale influenzano la salute, non
soltanto a livello intestinale, ma anche a
distanza in qualsiasi parte dell'organismo.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
info@mednat.news
|