OSCILLAZIONE CELLULARE
Onde e
Radiazioni -
Fonte di Vita
vedi: Body Wide Web
+
Cellule
+ DNA
+ DNA Antenna
+ Biorisonanza
+
Memoria e risonanza +
Cluster dell'acqua +
Proprieta' dell'acqua
+
INFORMAZIONE, CAMPO
UNIVERSALE e SOSTANZA - Campi MORFOGENETICI
Continua QUI:
Biofotoni
+
Bioelettronica +
Cellule
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e
migliorarlo con queste
speciali
apparecchiature modernissime,
che neppure gli ospedali hanno,
prenota via mail la consulenza QUI.
Esso permette anche di analizzare qualsiasi prodotto
esistente e la sua compatibilita' o meno, con il
soggetto analizzato....
vedi
anche:
Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica
(test di controllo del livello di
Salute_benessere)....
- scrivete QUI:
info@mednat.news
Pensiamo che possa essere
utile fornire un rapido esame della "teoria
sull'oscillazione cellulare", sviluppata da George
Lakhovsky nei libri "The Secret of Life" - "Contribution
to the Etiology of Cancer, The Earth and Ourselves,
Cellular Oscillation, Nature and her Wonders".
La
biologia ci insegna che le
cellule che compongono gli
organismi viventi sono costituite da due elementi
essenziali: il nucleo ed il
citoplasma che lo circonda.
Il nucleo è composto di molti filamenti tubolari: i
cromosomi.
Nel citoplasma sono presenti dei corpuscoli
tra cui molti mitocondri, ovvero dei minuscoli filamenti
lunghi circa 15.000 Angstrom.
Costituzione dei
mitocondri
I mitocondri sono foderati da due membrane, una
esterna ed una interna. Sulla membrana interna si
trovano gli enzimi che fungono da catalizzatori dei
processi chimici; questi catalizzatori servono alla
cellula per provvedersi dell'energia necessaria per le
molteplici attività, utili a se stessa ed a tutto
l'organismo.
I mitocondri vengono perciò considerati come la centrale
energetica della
cellula,
perche' gestiscono il sistema
ATP.
I mitocondri, contengono un
liquido sieroso con un contenuto di
sali minerali simile
a quello dell'acqua del mare, rappresenta perciò un buon
conduttore di elettricità. Pertanto questi "filamenti"
costituiscono ultramicroscopici circuiti oscillanti,
capaci di oscillare su un'ampia fascia delle onde corte.
I
circuiti oscillanti
cellulari
Sia i cromosomi che i mitocondri, avendo la forma di un
filo sottile ed un contenuto che conduce elettricità,
rappresentano dei "circuiti oscillanti cellulari", in
grado di vibrare elettricamente sotto lo stimolo di onde
elettromagnetiche, cosmiche, atmosferiche e telluriche.
Dalle ricerche del Lakhovsky è apparso che le vibrazioni
possono spaziare dalla gamma dei tre 3 metri
all'infrarosso. Vi sono molte influenze, interne ed
esterne, che possono sconvolgere l'equilibrio
oscillatorio delle cellule organiche.
Per esempio, una
variazione nei campi prodotti dalle onde cosmiche,
telluriche o atmosferiche; un demineralizzazione del
protoplasma (sostanza organica che costituisce la
cellula, N.d.R.); traumi che, generando un choc, possono
distruggere il nucleo o il protoplasma.
Il Lakhovsky ha mostrato nei
suoi libri The Secret of Life (Il Segreto della Vita) e
specialmente in The Earth and Ourselves (La Terra e
noi), che ogni cellula vivente trae la sua energia
oscillatoria dal campo di radiazioni secondarie,
risultanti dalla ionizzazione delle sostanze geologiche
della terra a causa delle radiazioni cosmiche.
Vi sono delle radiazioni
naturali, dipendenti dalla natura del terreno, che si
possono considerare particolarmente nocive (falde
d'acqua sotterranee, ecc.).
Anche dei casi di cancro
sono stati attribuiti a queste radiazioni e sono stati
verificati sperimentalmente; a questo riguardo è
doveroso citare il notevole lavoro fatto in Germania dal
Dr. Rambeau of Marburg.
Pertanto possiamo assumere che
talvolta le radiazioni terrestri possono disturbare
l'equilibrio oscillatorio e cellulare dell'organismo.
Vi sono anche varie circostante in cui
l'oscillazione cellulare può cessare: in questo caso la
cellula muore. Può però accadere che all'interno della
cellula morta i mitocondri continuino ad oscillare alla
loro propria frequenza.
I mitocondri, infatti, si possono avviluppare in una
membrana e continuare ad oscillare e moltiplicarsi per
proprio conto, in questo caso ne possono risultare delle
cellule neoplastiche (anormali, N.d.R.).
Effetto dell'alta frequenza sui mitocondri
Sia i
cromosomi che i mitocondri, che misurano solo un
decimillesimo o ventimillesimo di millimetro in
spessore, non possono sopravvivere qualora sottoposti ad
una corrente ad alta frequenza. Essi offrono una grande
resistenza ed anche correnti assai basse possono essere
sufficienti a dissolverli e distruggerli.
È facile verificare quanto possa essere grande l'effetto
di una corrente ad alta frequenza, ponendo una lampada
da 2 a 5 volt, con un filamento di alcuni centesimi di
millimetro, tra due aste di metallo che agiscano da
antenna per l'emissione di un trasmettitore ad onde
corte. Il filamento diventerà incandescente e potrà
anche bruciare se la lampada verrà portata troppo vicina
all'apparato.
Se pensiamo, che i cromosomi
ed mitocondri delle cellule viventi, sono infinitamente
più sottili del filamento di una lampadina, possiamo
comprendere come un fenomeno termico simile a quello
descritto possa provocare la loro fusione. Indubbiamente
questo metodo potrebbe tornare utile per distruggere
microbi mortali nell'organismo e nelle cellule
neoplastiche. Bisogna però tener presente che ogni
irradiazione potrebbe anche distruggere milioni di
cellule di tessuto sano.
Tratto da: procaduceo.org
vedi: Biorisonanza
+
Memoria e risonanza +
Cluster dell'acqua
+ Benveniste:
La storia della cosiddetta Bufala
vedi anche:
Nutrizione Cellulare +
Cellule
La
medicina del futuro e' la Biofotomodulazione con i
Fotoni a varie frequenze ed impulsi - vedi qui i
particolari
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ELETTROFISIOLOGIA
Branca della fisiologia ancora poco studiata e/o nota,
che studia i fenomeni elettrici dei tessuti organici o
quelli provocati su un organismo dall'applicazione di un
potenziale elettrico.
Con il termine elettrofisiologia si indica una branca
della
fisiologia che ha come studio il funzionamento dell'organismo
dal punto di vista
elettrico, sia in
condizioni fisiologiche normali sia sotto l'influsso
di un
potenziale elettrico esterno.
vedi:
Elettrofisiologia umana +
Elettrofisiologia cellulare
CORRENTE ELETTRICA del CORPO UMANO
È ben noto che le prime scoperte riguardanti, i fenomeni
elettrici riferiti al corpo umano, siano strettamente
collegate alle esperienze rivolte a mettere in evidenza
come il funzionamento del
sistema
nervoso e dei muscoli sia, almeno in parte,
dovuto alla presenza di tensioni e correnti elettriche.
Luigi Galvani è stato il primo scienziato che ha
ritenuto di aver dimostrato, mediante i suoi primi
esperimenti, la capacità dei tessuti biologici di
suscitare fenomeni elettrici riportando, i risultati dei
suoi esperimenti compiuti sul muscolo gastrocnemio di
rana. Galvani credeva di aver messo in evidenza che il
nervo di una rana fosse in grado di produrre una
corrente elettrica.
Pose dunque su basi sperimentali i precedenti tentativi
di collegare la fisica con la biologia. Entrando in
merito, si scoprì dopo anni di ricerca che, il corpo
umano e' per lo più composto di una soluzione salina
conduttrice, si può dire sia costituito da un insieme
d'atomi che, quando perdono o acquistano
elettroni, diventano ioni: sono tali le
cellule e il liquido interstiziale che le separano.
Gli ioni ( k+, Na+…), si muovono in zone di minor
concentrazione e sono soggetti al
campo elettrico generato dall'insieme degli
altri ioni. Poiché la
cellula
ha verso gli ioni un comportamento di tipo selettivo,
gli ioni non si diffondono allo stesso modo dentro e
fuori la cellula: ad esempio la cellula è molto
permeabile a K+ piuttosto che a Na+. Lo ione K+ è
trasportato all'interno della cellula mentre lo ione Na
+ è espulso con la tipica azione di pompaggio biochimico
a spese dell'organismo “pompa metabolica”.
La cellula viene quindi a possedere un
potenziale negativo all'interno rispetto
all'esterno chiamato: potenziale di riposo.
Nei mammiferi le cellule del sistema nervoso centrale,
presentano un potenziale di riposo di -70 mV: d.d.p.
notevole se si considerano le piccole dimensioni della
cellula.
La membrana cellulare separando cariche elettriche si
comporta come un condensatore. Non è perfettamente
isolante ed è attraversata da un certo numero di ioni
perciò, oltre ad un valore di capacità, presenterà anche
una resistenza elettrica.
Il modello elettrico
semplificato delle cellule umane sarà perciò
rappresentato da un condensatore C in parallelo con una
resistenza R e da un generatore di tensione che
rappresenta il potenziale di riposo determinato dalla
diversa concentrazione di ioni nella cellula.
Parlando invece del potenziale d'azione della cellula,
se ad essa viene applicato un impulso di corrente di
polarità inversa a quella della cellula
stessa, il potenziale da negativo diviene positivo per
ritornare di nuovo al valore iniziale.
Ma cio’ che ‘ importante e che non e’ stato studiato
ancora molto bene e’ che i corpi degli esseri viventi
sono di fatto degli Ologrammi pensanti (Ologrammi: sono
anche definiti come figure (o
pattern) d'onda interferenti aventi la specificità
di creare un effetto fotografico tridimensionale: essi a
differenza delle normali fotografie ci mostrano una
rappresentazione tridimensionale dell'oggetto
proiettato. Cosa importante e’ che ogni parte
dell'ologramma, poi, contiene l'intera informazione:
tagliando in due parti l'ologramma entrambe mostreranno
sempre l'oggetto per intero), i quali “funzionano solo
ed esclusivamente” per fenomenologia elettrica, essendo
parte integrante di un Universo propriamente
ologrammatico e funzionante egli stesso per mezzo delle
Leggi elettriche.
Un ologramma è costituito da
fotoni,
campi di forza, e
olomateria creati all'interno di un
ponte ologrammi, una
olosuite, o altri tipi di
proiezioni olografiche.
Tratto da doc.studenti.it
Un corpo vivente (vegetale, animale, umano), potremmo
definirlo quindi un
essere-ologramma
Psicoelettronico e la
Bioelettronica
e’ basata su questi assunti.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Altre
ricerche sulle varie energie del corpo umano
I ricercatori del
MIT hanno ideato un sistema che trasforma la
differenza di temperatura tra il corpo umano e l’aria
circostante in corrente elettrica, per alimentare un
dispositivo di monitoraggio della frequenza cardiaca,
del tasso di zucchero nel sangue o di altri dati
biomedici, tramite un dissipatore di calore in metallo
indossato su un braccio o una gamba, e alimentato solo
dalla temperatura del corpo. L’idea di sfruttare
l’energia termica del corpo non è nuova, ma l’aspetto
unico di questo dispositivo è di produrre una piccola
potenza (circa 100 microwatt) che non basta per
ricaricare il telefonino, ma sufficiente per alimentare
dispositivi a bassa potenza: un primo passo importante
che lascia sperare.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e
migliorarlo con queste
speciali
apparecchiature modernissime,
che neppure gli ospedali hanno,
prenota via mail la consulenza QUI.
Esso permette anche di analizzare qualsiasi prodotto
esistente e la sua compatibilita' o meno, con il
soggetto analizzato....
vedi
anche:
Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica
(test di controllo del livello di
Salute_benessere)....
- scrivete QUI:
info@mednat.news
|